Nessun articolo nel carrello

Cristiani contro la tortura: serve un disegno unitario per le migrazioni

Cristiani contro la tortura: serve un disegno unitario per le migrazioni

ROMA-ADISTA. L’Azione dei cristiani per l’abolizione della tortura (ACAT), insieme al movimento Rinascita Cristiana, ha scritto una lettera-appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi.

Nella lettera, ACAT esprime approvazione per la decisione di istituire una “cabina di regia” sulle migrazioni, nel pieno rispetto dei diritti umani.

“Reputiamo che tale ‘cabina di regia’ debba definire una strategia per affrontare e risolvere tutti i problemi che si presentano su piani differenti, ma che necessitano di un disegno unitario” scrivono i firmatari. Bisogna “arrivare a una visione del fenomeno migratorio che sia ‘equilibrata, efficace ed umana’ come da Lei dichiarato in Senato il 12 maggio scorso”.

La lettera prosegue con un elenco di proposte concrete, fra cui la cooperazione per il controllo e il salvataggio in mare, insieme alle ONG. Un piano europeo di redistribuzione. Una strategia di integrazione che passi da: una equilibrata distribuzione sul territorio. Percorsi di istruzione. Accesso al mondo del lavoro. Inoltre, serve arrivare al superamento dei respingimenti. Poi, politiche di regolarizzazione e una legge che dia la cittadinanza ai nati in Italia. Infine, il potenziamento di corridoi umanitari e la revisione totale dei patti Italia-Libia.

La cabina di regia, concludono ACAT e Rinascita Cristiana, “dovrebbe valutare e soppesare gli effetti della migrazione sulla vita italiana, non solo in termini di costi e di ‘cronaca’ come già succede ampiamente, ma anche in termini di ritorni e di impatto sulla vita sociale ed economica del paese, quali ad esempio il numero delle risorse ufficialmente inserite nel mondo lavorativo e il relativo reddito prodotto. Il loro contributo alle singole economie locali […], alle imposte pagate e alla contribuzione sociale, al ringiovanimento della popolazione".

Il testo integrale della lettera può essere letto qui: http://www.acatitalia.it/wordpress/2021/05/21/si-a-una-cabina-di-regia-che-affronti-il-fenomeno-migratorio-con-coerenza-e-nel-pieno-rispetto-dei-diritti-umani/

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.