
Ddl Zan: presto l'approvazione, contro ingerenze e oscurantismo
In un comunicato odierno dal titolo “Il Parlamento approvi al più presto la proposta di legge Zan”, la presidenza del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale – composta dal presidente Massimo Villone e dai vicepresidenti Alfiero Grandi e Silvia Manderino – sostiene il Ddl Zan contro l’omotransfobia e, alla luce del recente intervento a gamba tesa della Segreteria di Stato vaticana, sottolinea la necessità di una sua repentina calendarizzazione e approvazione.
«La migliore risposta all’intervento della Segreteria di Stato del Vaticano contraria alle finalità di questa legge è la sua rapida approvazione», si legge nel comunicato, «respingendo ingerenze che ci riportano indietro nel tempo, a un periodo oscurantista ben diverso da quello instaurato da papa Francesco con l’Enciclica Fratelli tutti».
Secondo la presidenza del Coordinamento «richiamarsi al Concordato per giustificare questo attacco è un pessimo servizio al mantenimento di corretti rapporti fra Stato e Chiesa, oltre che essere un’ingerenza inaccettabile, per il merito, nei confronti degli organi costituzionali».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!