
"Respiro": parte il 6 ottobre la rassegna del PIME per il mese missionario
Il Centro Pime di Milano è un istituto di animazione missionaria promosso dal Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime appunto), che dal 1850 ha inviato oltre 2mila missionari in tutto il mondo «per annunciare il Vangelo gettando un ponte di amicizia tra i popoli del mondo». Presso la sede milanese di via Monte Rosa 81, il Centro Pime – oggi diretto dal missionario p. Mario Ghezzi – promuove momenti di incontro, attività missionaria, iniziative di solidarietà, formazione missionaria per giovani e bambini, eventi di arte e cultura (attraverso le collezioni del Museo Popoli e Culture e della Biblioteca del Pime), informazione (con la rivista Mondo e Missione e con l’agenzia AsiaNews) vendita di prodotti.
Il mese di ottobre è dedicato dalla Chiesa alle missioni. E il Centro Pime, come di consueto, invita a partecipare alla rassegna di incontri ed eventi “Ottobre Missionario Pime”, quest’anno dal titolo “Respiro”.
Finalmente, dal 6 ottobre, si torna in presenza, nella sede del Pime a Milano (ingresso in via Mosè Bianchi, 94), ma per allargare il raggio di influenza e coinvolgere il maggior numero di persone possibili agli incontri, il Centro Pime consente di seguire i quattro eventi anche online, sul proprio canale YouTube.
«Quattro testimonianze, quattro modi di essere nel mondo e nella missione», presenta il Centro Pime. «Latitudini e spiritualità diverse, ma sempre con un’aspirazione verso l’Alto e verso l’altro. L’Ottobre missionario Pime 2021 ha la dimensione confortante e liberatoria del RESPIRO. Di ciò che apre, di ciò che salva».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!