
La Repubblica Centrafricana abolisce la pena capitale
La Repubblica Centrafricana entrerà presto nel novero dei Paesi del continente abolizionisti della pena di morte, aggiungendosi dunque alla Guinea che ha cancellato la pena capitale dalla legislazione nel 2016, al Ciad (2020) e alla Sierra Leone (2021). La misura è stata votata dall’Assemblea nazionale il 27 maggio. Ora si attende la promulgazione da parte del presidente della Repubblica, Faustin Archange Touadéra.
«È una legge che soddisfa le nostre aspettative. Dovremo sensibilizzare la popolazione centrafricana su questa nuova legge», ha dichiarato all’agenzia turca Anadolu Bruno Gbiegba, coordinatore di advocacy per l’abolizione dell'esecuzione capitale nella Repubblica centrafricana e membro di Redhac (Network per la difesa dei diritti umani in Centrafrica).
Alla fine del 2021, riassume la rivista Africa - informando inoltre che anche lo Zambia è sulla strada dell’approvazione di un analogo provvedimento - in più di due terzi dei Paesi del mondo, la pena di morte è stata abolita per legge o di fatto: per legge, da 108 Paesi (la maggior parte degli Stati del mondo), di fatto, 144.
*Foto tratta da dreamstime.com, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!