Nessun articolo nel carrello

Solidarietà a don Marco Campedelli da genitori della Scuola Maffei

Solidarietà a don Marco Campedelli da genitori della Scuola Maffei

Fra le manifestazioni di solidarietà con don Marco Campedelli, il sacerdote di Verona messo alla porta dal vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti, ormai emerito (il suo sucessore, mons. Domenico Pompili, è stato nominato il 2 luglio), ci è giunta quella dei «Genitori della classe III H» e dei «Genitori del Consiglio di Istituto Liceo Maffei», dove Campedelli ha insegnato. Queste le loro parole:

Don Marco Campedelli licenziato? Sarà una fake news!

E’ stata questa la prima reazione di molti genitori di fronte alla notizia, circolata su vari media, del sollevamento di don Marco Campedelli dal suo ventennale ruolo di insegnante di religione al liceo Scipione Maffei di Verona. Ma pare che la decisione di monsignor Zenti sia stata realmente già presa, con un atto dal sapore censorio e di ritorsione, guarda caso a pochi giorni dalla pubblicazione della lettera aperta con la quale Campedelli esprimeva il suo dissenso rispetto ai “suggerimenti per il voto” dello stesso vescovo, prima delle Amministrative.

Il “nostro” professore da anni esercita il suo ruolo di insegnante ispirandosi a Don Milani e ad altri educatori, a servizio dell’onestà e della libertà intellettuale e del pensiero critico. Il suo è un operare originale, quando serve svolto passeggiando coi ragazzi/e lungo il fiume, a volte prendendo spunto da articoli, libri, tante poesie per sensibilizzare verso la solidarietà, tipicamente cristiana, e l’attenzione per gli ultimi. La sua è un’ora di condivisione di Valori.

Il suo fare scuola potrebbe essere preso a modello e invece apprendiamo che tanti studenti saranno privati del suo apporto educativo. Ce ne può essere data una spiegazione nel merito del suo lavoro di insegnante?

Gli studenti e le studentesse si stanno già mobilitando, mettendo in pratica proprio i suoi insegnamenti di impegno civile vissuto.

Noi famiglie vogliamo esprimere a don Campedelli pubblicamente la nostra solidarietà, stima, riconoscenza, con l’auspicio che il prossimo vescovo di Verona possa restituirgli il suo posto nella scuola.


I Genitori della classe IIIH

I Genitori del Consiglio di Istituto Liceo Maffei

VERONA

*Liceo Maffei di Verona. Foto di Giacomo Augusto, tratta da CommonsWikipedia, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.