
Per una Chiesa sinodale che valorizzi il sacerdozio dei battezzati: il Convegno dei Viandanti
Dal 30 settembre all'1 ottobre, presso l’Istituto “Veritatis splendor”, quarto Convegno periodico dal titolo: “Un buon pastore. Per un nuovo ministero ordinato”. Promuovono la Rete dei Viandanti e l'omonima Associazione, con il patrocinio del Coordinamento Teologhe italiane (CTI), della Società italiana per la ricerca teologica (SIRT) e dell’Associazione biblica della Svizzera italiana (ABSI). I promotori propongono una riflessione sulla figura e il ruolo del prete: «La questione del Ministero ordinato, come ha evidenziato anche la recente consultazione sinodale, è oggetto di attenzione da diverse angolature e in particolare oggi nel contesto di una Chiesa sinodale che valorizzi il sacerdozio comune dei battezzati-laici e che sia “tutta ministeriale”».
Previsti gli interventi di: Flavio Dalla Vecchia per gli aspetti biblici, Daniele Menozzi che affronterà l’evoluzione storica, Cettina Militello per l'aspetto teologico, Giuliano Zanchi (direttore de la Rivista italiana del Clero) per gli aspetti di evoluzione e prospettiva futura, e Donata Horak per gli aspetti canonici. Non mancherà uno sguardo ecumenico, attraverso un confronto tra la pastora valdese Giuseppina Bagnato, il vescovo ortodosso Dionisio e il presbitero della Chiesa cattolica don Paolo Zambaldi.
Presiedono le sezioni del Convegno Andrea Grillo, Mariangela Regoliosi e Fulvio De Giorgi.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!