
Islam asiatico tra guerre e nonviolenza; un incontro del Cipax
Il Cantiere CIPAX 2023/24 Conflitti: dinamiche religiose e segni di pace prosegue con un tema rimasto nascosto ma di grande attualità e importanza: guerre e nonviolenza nell’aera dell’islam in Asia.
Questo il Programma:
ISLAM ASIATICO TRA GUERRE E NONVIOLENZA
Roma - Mercoledì 21 febbraio 2024 - ore 18.00-20.00
Sala Fondazione Basso
Via della Dogana Vecchia 5 – Roma
Con
Tehseen Nisar - PhD LUISS, Advisor Centre for Pakistan and International Relations
Religioni e politiche dell’identità nel Sud Asia
Barbara Gallo - Ricercatrice, Archivio Disarmo
La costruzione sociale del mussulmano: politica e mass-media
Adnane Mokrani - Teologo mussulmano, presidente onorario CIPAX, Pontificia Università Gregoriana
Religione e conflitto: teologie della pace e teologie della guerra
Modera
Luciano Ardesi - Vicepresidente CIPAX
Informazioni: segreteria@cipax-roma.it; www.cipax-roma.it
Per raggiungere la sede dell'incontro: f.ta Torre Argentina bus 64, 30, 40, 46, 62, 63, 70, 81, 87, 492, 628, H; 8bus
L’incontro è anche in diretta sulla pagina Facebook del CIPAX:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064752994421
II Cantiere CIPAX 2023/24 è realizzato grazie al contributo dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!