
Armi letali e autonome: un convegno a Roma
“Intelligenza” delle macchine e follia della guerra. Le armi letali autonome è il titolo del convegno promosso a Roma per il prossimo 11 ottobre dall’Istituto di Ricerche Internazionale Archivio Disarmo e da Rete italiana Pace Disarmo, con la partecipazione della Campagna Internazionale "Stop Killer Robots".
«Protetta dal segreto, l’Intelligenza Artificiale applicata alla guerra sta ispirando la ricerca, lo sviluppo e la futura operatività di sistemi d’arma noti giornalisticamente come robot killer e tecnicamente come armi letali autonome (LAWS)», spiegano i promotori. Per impedire un futuro in cui le guerre e le operazioni militari saranno condotte da armi letali in grado di distruggere e uccidere indipendentemente dalla volontà umana, è necessario informare l’opinione pubblica globale, ricompattare la società civile e promuovere la sigla di accordi internazionali vincolanti.
Di questo si parlerà l’11 ottobre prossimo, alle ore 16, presso la Sala lauree della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza, insieme a portavoce della società civile pacifista, rappresentati della comunità scientifica, dell’università e dei media.
È possibile partecipare all’evento iscrivendosi al link
I temi al centro del Convegno saranno: “Le armi autonome e l’intelligenza artificiale tra ‘pace’ e scenari di guerra”; “Per arginare la disumanizzazione della guerra, mobilitazioni contro i ‘killer robots’”.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!