
“Capitalismo come religione”, IX Festival di Economia e Spiritualità
“Capitalismo come religione” è il tema del IX Festival di Economia e Spiritualità centrato sul collegamento tra economia e spiritualità, «due ambiti – si legge nella presentazione dell’evento – che per abitudine e prassi storica abbiamo divaricato, reso terre straniere. Vi è invece una sacralità nella loro messa insieme, nell’unione di una propensione al bene comune».
Il Festival si svolgerà dal 23 novembre all’1 dicembre in diverse sedi, nelle città toscane di Prato, Lucca, Pescia, Pisa, Prato, Scandicci e Capannori. Hanno confermato la propria partecipazione: John Milbank, Ugo Morelli, Leonardo Becchetti, Marilisa Palumbo, David Riondino, Massimo Faggioli, Madre Noemi Scarpa, Domenico Iannacone, Massimiliano Valerii, Stefano Zamagni, Luigi De Vecchi, Davide Rondoni, Mauro Magatti, Emanuela Buccioni, assieme a diversi altri.
A questo link le motivazioni della scelta del tema e l’ampio programma dettagliato.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!