
"Donne senza libertà": se ne discute domani a Roma
L’Associazione Donne al Centro, libera associazione senza scopo di lucro che si propone di migliorare la vita delle donne nel contesto sociale, in collaborazione con l'Associazione Kou per la promozione delle arti visive, propone per domani 22 novembre, ore 18, a Roma - Kou Gallery, Via della Barchetta 13 - un evento dedicato all’approfondimento sui diritti delle donne, a partire dalla protesta del velo in Iran simbolo di resistenza e lotta per l’emancipazione femminile.
Durante l’incontro - dal titolo "Donne senza libertà. Spunti e Riflessioni sui Diritti delle Donne" - annuncia la locandina, «la giornalista RAI Antonella Alba dialogherà con l’artista iraniana Bahar Hamzehpour, esplorando il significato e l’impatto della protesta antivelo in Iran e ricordando figure chiave come Mahsa Amini e Ahoo Daryaei. Si discuterà della repressione delle proteste, della disobbedienza civile e dell’importanza del movimento “Donna, Vita, Libertà”, soffermandosi anche sul ruolo della diaspora iraniana e sulle reazioni della comunità internazionale. L’evento prevede anche gli interventi di Cristiana Merli, presidente dell’Associazione Donne al Centro, della psicologa Elisa Caponetti e dell’avvocata penalista Ilenia Guerrieri, che offriranno uno sguardo più ampio sulle sfide per la libertà e i diritti delle donne».
In chiusura, «un breve confronto permetterà ai partecipanti di riflettere non solo sulla situazione in Iran, ma anche sulle violazioni dei diritti delle donne in Italia e in Europa, ampliando così la discussione a un contesto globale. La serata si concluderà con un brindisi e un momento di saluto».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!