Nessun articolo nel carrello

A Firenze, 4 incontri per rompere il silenzio e per una pastorale di inclusione

A Firenze, 4 incontri per rompere il silenzio e per una pastorale di inclusione

Tra ottobre e marzo 2024, il Coordinamento per una Pastorale di Inclusione del Centro diocesano di pastorale familiare di Firenze ha organizzato una rassegna di eventi in quattro tappe dal titolo: “4 passi di inclusione. Per condividere esperienze, conoscenze, difficoltà e linguaggi”. La rassegna intende avviare un «cammino che mira a rompere il tradizionale silenzio attorno ai temi della sessualità, degli orientamenti affettivi e delle identità di genere all’interno delle nostre comunità», spiegano i promotori.

Il secondo del ciclo di incontri si tiene domani, alle ore 21, presso il teatro della Parrocchia di Santa Maria al Pignone a Firenze, per riflettere con cuore aperto e spirito di comunità su “Fede, Bibbia e Omosessualità”. All’incontro partecipa don Gian Luca Carrega (biblista e docente di Sacra Scrittura della Diocesi di Torino), Filippo e Tommaso (che condivideranno il loro percorso di fede e di coppia vissuto alla luce della Parola).

Per chi non potesse partecipare l’incontro sarà successivamente disponibile sul canale YouTube di Toscana Oggi.

Durante gli incontri verranno anche distribuite alcune delle pubblicazioni gratuite su “fede e omosessualità” edite da La tenda di Gionata.

I prossimi appuntamenti saranno sabato 1 marzo (“Sessualità e vita di fede. Quali sfide per l’etica cristiana”, con don Roberto Massaro) e sabato 29 marzo (“Identità di genere. Fede scienza e cultura in dialogo”, con Lucia Vantini)

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.