Chiese battiste: scuola per la formazione al ministero
ROMA-ADISTA. C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per iscriversi alla Nuova Scuola Asaf, la Scuola di formazione per la missione, la predicazione, la musica e
l’intercultura. Il progetto è dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UcebiI).
A gennaio partirà un nuovo ciclo, su Teologia, Evangelizzazione, Intercultura e Chiese Internazionali, Animazione musicale in comunità e nel culto, Storia del Battismo, Ordinamento battista, Introduzione all’Economia del dono. Sul sito UCEBI è pubblicato l’invito a partecipare e diffondere l’iniziativa da parte del direttore della Nuova Scuola Asaf, pastore Carlo Lella.
«La Nuova Scuola Asaf è intesa come formazione intermedia fornendo strumenti e competenze per svolgere al meglio il proprio ministero al servizio delle chiese e
promuovendo la crescita spirituale della persona e del gruppo. La formazione è intesa come un percorso di crescita che coinvolge sia formatori e le formatrici sia i partecipanti e le partecipanti al servizio delle chiese di appartenenza e della testimonianza evangelica» si legge nella locandina. La formazione è triennale e si svolgerà in 6 sessioni tra il 2025 e il 2026, mentre nel 2027 si completerà nelle chiese locali di riferimento con date e orari da concordare con i formatori e le formatrici. Per informazioni, scrivere a: nuovascuolasaf@ucebi.org
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!