Nessun articolo nel carrello

Archivio Disarmo e Chiesa valdese: bando

Archivio Disarmo e Chiesa valdese: bando "Tullio Vinay" per tesi di laurea

L’agenzia Notizie Evangeliche (NEV) informa che l’Archivio Disarmo ha indetto il bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale. La scadenza per partecipare è il 30 marzo 2025.

Si tratta della nona edizione di questa ormai consolidata iniziativa che vede insieme l’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo e la Tavola Valdese.

Il concorso è per il conferimento di due Premi, uno per una tesi di laurea magistrale e uno per una tesi di laurea triennale intitolati a Tullio Vinay, pastore valdese, educatore e pacifista.

Il primo premio è del valore di 1.000,00 (mille/00) euro, mentre il secondo è di 500,00 (cinquecento/00) euro e saranno assegnati rispettivamente a una tesi di laurea magistrale e a una tesi di laurea triennale.

Le tesi, redatte in lingua italiana o in lingua inglese, dovranno essere incentrate sul tema “crisi ed emergenze della società contemporanea: conflitti, migrazioni e cambiamenti climatici”.

 

Qui di seguito, tutte le informazioni e i link al bando.

Il concorso è destinato a quanti hanno conseguito il titolo di laurea magistrale o di laurea triennale presso Università pubbliche o private, italiane o straniere operanti sul territorio italiano, nel periodo che va dal 31 marzo 2024 al 30 marzo 2025.

Potranno inoltre presentare domanda quanti stiano per discutere la tesi magistrale o triennale entro la sessione estiva dell’a.a. 2024/25.

La Commissione giudicatrice sarà composta da tre esperti di cui due indicati da Archivio Disarmo e uno indicato dalla Tavola Valdese.

I Premi saranno assegnati a maggioranza dei voti in base a criteri di merito (originalità, sistematicità, grado di approfondimento, rigore metodologico, qualità espressiva e stilistica del testo). Il giudizio della Commissione è insindacabile.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro il giorno 30 marzo 2025 con le modalità indicate nel Bando.

Bando “PREMIO ARCHIVIO DISARMO-TULLIO VINAY” IX EDIZIONE – IRIAD – Archivio Disarmo

Maggiori informazioni a questo link

L’iniziativa è realizzata anche grazie a fondi dell’Otto per mille della chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi.

*Foto di Sailko tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.