
Il card. McElroy: la politica di Trump sugli immigrati è «guerra di paura e terrore»
Il cardinale Robert McElroy, ancora per poco vescovo di San Diego (l’11 marzo assumerà l’incarico episcopale a Whashington, cui è stato nominato qualche giorno prima che Donald Trump si insediasse come presidente), ha condannato la repressione degli immigrati clandestini da parte della Casa Bianca, definendola una «guerra di paura e terrore». Durante una funzione di preghiera domenica 9 febbraio, pochi giorni dopo che i tagli federali avevano costretto la Conferenza episcopale statunitense a licenziare 50 dipendenti del suo ufficio per il reinsediamento dei migranti (Catholic Relief Service), ha invitato ad «alzare la voce e proclamare che questa miseria e sofferenza che si stanno scatenando e, sì, questa guerra di paura e terrore non possono essere tollerate», «dobbiamo alzare la voce e dire: “Non andare oltre”, perché la sicurezza... l'umanità dei nostri fratelli e sorelle, che vengono attaccati , sono troppo preziose ai nostri occhi e agli occhi di Dio».
In una breve intervista rilasciata al National Catholic Reporter prima della cerimonia, McElroy ha definito una la politica di Trump sugli immigrati una «deportazione massiccia e indiscriminata» anche di quanti «sono in questo Paese da decenni». Questa indiscriminazione crea paura, tanto che le persone immigrate irregolari non vanno più in chiesa o a scuola: «si sentano terrorizzate nelle loro vite, così che, come dicono alcuni, si auto-espellano».
*Foto di Spongie555 tratta da Commons Wikimedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!