
Teologia Queer: una rassegna di incontri promossi da Cammini di Speranza e Refo+
“Perché essere felici se puoi essere normale?”. È questo il titolo della rassegna di incontri sulla Teologia Queer promossi dall’Associazione italiana di cristiani LGBT+ “Cammini di Speranza” e da Refo+ (Rete Evangelica Fede Orientamenti Generi).
Gli incontri, che si terranno dal 3 marzo a cadenza mensile, intendono integrare gli spunti biblici forniti dai relatori con l’esperienza dei partecipanti, attraverso laboratori di incontro online e in presenza.
«Perché come cristiani e cristiane vogliamo approfondire le teologie queer?», si chiede Cammini di Speranza. «Come l’esperienza delle vite queer può aiutare ad affrontare l’intricato intreccio delle ingiustizie economiche, etniche, sessuali e di genere?». Domande cui tenteranno di rispondere la teologa valdese Letizia Tomassone e la teologa cattolica Cristina Simonelli nel primo incontro lunedì 3 marzo 2025 alle ore 20.30.
Per iscriversi, compilare il form: https://forms.gle/TYyjJa59PX5WZ9ea7
Per informazioni: www.camminidisperanza.org, info@camminidisperanza.org, 3357510922.
Facebook: @camminidisperanza; X: @Cdsperanza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!