
Arnaldo Nesti, "padre" della sociologia delle religioni in Italia. Un seminario di studi a San Gimignano
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. "Arnaldo Nesti: un toscano, un maestro, un intellettuale innovatore degli studi di sociologia delle religioni" è il titolo del seminario di studi dedicato a uno dei padri della sociologia delle religioni in Italia, morto a 92 anni nella notte fra il 23 e il 24 agosto 2024 (v. Adista Notizie n. 30/24). L'evento si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 marzo a San Gimignano, sede di due fra le "creature" di Arnaldo Nesti: il Centro internazionale di studi sul fenomeno religioso contemporaneo (Cisreco) e la Summer School on Religion, che l'estate scorsa ha celebrato la sua XXXI edizione.
Fra gli interventi previsti nella giornata di venerdì 14: Roberto Cipriani (Università Roma Tre), Arnaldo Nesti sociologo; Pietro Domenico Giovannoni (Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santa Caterina da Siena” di Firenze), Arnaldo Nesti e la religiosità degli italiani; Mariangela Maraviglia (Fondazione Don Primo Mazzolari ), Arnaldo Nesti e il "cattolicesimo inquieto": nel mito e oltre il mito. Sabato 15 invece interverranno fra i gli altri: Enzo Pace (Università di Padova) Un'altra chiesa è possibile: l'immaginazione sociologica di Arnaldo Nesti nel laboratorio toscano; Luigi Berzano (Università di Torino) Arnaldo Nesti. Un uomo in diaspora; Marco Politi (Scrittore e vaticanista-Roma) Il “Multiverso” e papa Francesco.
Il programma completo può esser letto a questo link: https://www.asfer.it/risorse/download/send/6-cisreco-download/720-festa-della-toscana-2024-dedicata-ad-arnaldo-nesti
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!