
Israele e Palestina: un incontro sulle esperienze di lotta e di convivenza possibile
Il 22 marzo, ore 17.30, presso la Biblioteca Tibaldi (viale Tibaldi 41, Milano), in collaborazione con Amnesty Internazionale, Assopace Palestina, Multimage Edizioni, incontro sul tema: “Israele e Palestina: la convivenza possibile.Le storie di resistenza nonviolenta che non ci vengono raccontate”.
«Non solo guerra e devastazione, pulizia etnica che si compie nella più totale impunità, traumi che si riverberano per generazioni e rivendicano solo vendetta. La storia del conflitto israelo-palestinese è anche una collettiva testimonianza di co-resistenza, portata avanti da numerose organizzazioni bi-nazionali che nonostante tutto fanno argine alla violenza e all'apartheid, con i loro interventi di interposizione in Cisgiordania, in sempre più stretta collaborazione».
All’incontro partecipano Daniela Bezzi (curatrice del libro Combattenti per la Pace,Multimage Ed), che racconta la straordinaria esperienza del movimento fondato 20 anni fa da ex militari israeliani ed ex detenuti palestinesi; Elena Castellani (Assopace Palestina) e Sara Emara (Amnesty International) che racconteranno la loro recente esperienza di interposizione nonviolenta nell’ambito della campagna Faz3a in Cisgiordania.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!