Nessun articolo nel carrello

Assemblea sinodale italiana:

Assemblea sinodale italiana: "Sinodo come popolo in cammino"

Un «coraggio fecondo e promettente» è quello che l'Assemblea sinodale dei giorni scorsi ha rivelato: così commenta oggi Tonio Dell'Olio sulla rubrica "Mosaico dei giorni" di Mosaico di pace. (Adista ha pubblicato integralmente le proposizioni bocciate all'Assemblea il 5 aprile, insieme al Documento metodologico).

Finalmente alla Chiesa che è in Italia è dato di vivere un Sinodo. Si scrive Sinodo ma si legge respiro, azione dello Spirito. È un parlarsi senza le limitazioni imposte dalla diplomazia ovattata e ossequiosa a cui per troppo tempo, soprattutto i laici, sono stati educati. Sembrava un galateo da rispettare come un comandamento e invece… E invece l’Assemblea sinodale dei giorni scorsi (ma per la verità tutto il cammino di questi quattro anni) ha fatto emergere un coraggio di parresia fecondo e promettente. Senza strappi, senza dissenso organizzato, senza prevaricazioni e mancanza di rispetto. Tutt’altro! Quello emerso nell’aula Paolo VI è un tessuto di Chiesa che vuole scrutare l’orizzonte e prepararlo, e che pertanto vuole camminare (lo dice la parola stessa) e non accettare un semplice passaggio in autobus. Si tratta della prima manifestazione concreta della ricezione della primavera conciliare che ha definito la Chiesa come popolo di Dio. Ebbene oggi sappiamo che quel popolo ha una testa, dei piedi e un’anima e – come negli Atti degli Apostoli (15,2) – è capace di discutere animatamente. Ma la sorpresa ancora più grande è che tutto questo avviene senza spirito rivendicativo o con stile sindacale ma fraterno, tra vescovi, religiosi, laici e presbiteri che sanno di essere soggetto e di non avere una controparte. Insomma un popolo in cammino.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.