Nessun articolo nel carrello

Colombia: ieri, nella Giornata del ricordo e solidarietà con le vittime del conflitto armato hanno suonato tutte le campane

Colombia: ieri, nella Giornata del ricordo e solidarietà con le vittime del conflitto armato hanno suonato tutte le campane

In tutta la Colombia, a mezzogiorno di ieri 9 aprile, Giornata nazionale di commemorazione e solidarietà con le vittime del conflitto armato, sono state fatte suonare tutte le campane del Paese, un’iniziativa dell’episcopato che ha chiesto a tutte le parrocchie del Paese di unirsi in questa manifestazione di memoria e celebrazione in «abbraccio di solidarietà e vicinanza a tutte le popolazioni sopravvissute che da anni subiscono diversi tipi di violenza armata».

Il messaggio con il quale i vescovi chiamano alla singolare manifestazione di solidarietà, come scrive il sito della Conferenza episcopale, mette in luce il lavoro dei leader e delle organizzazioni che, in situazioni avverse, promuovono iniziative di costruzione della pace e si impegnano per la giustizia, la verità e una riparazione globale per le vittime. I vescovi sottolineano che il loro servizio «porta speranza alle comunità che ne hanno più bisogno». Affermano che, attraverso il loro lavoro, ogni ferita è toccata dalla tenerezza di Dio e guarita dalla forza della solidarietà.  

Secondo l’associazione Unidad para las victimas ttps://www.unidadvictimas.gov.co/, che commemora questa data con un evento centrale a Bogotà e altre attività in 20 città del Paese, sono quasi 10 milioni le persone che sono state colpite dal conflitto in Colombia.

La Giornata del ricordo e della solidarietà con le vittime è stata decretata con una legge approvata dal Parlamento e sancita nel 2011. Per commemorare l’evento, nella sessione del sono stati ascoltati i rappresentanti delle organizzazioni che rappresentano le vittime del conflitto armato.

*Foto ritagliata di Giulio Nepi tratta da Flickr

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.