Nessun articolo nel carrello

Chiesa - anno

EGITTO: STRAGE DI CRISTIANI COPTI. SI VUOLE DESTABILIZZARE IL PAESE?

Adista Notizie n° 76 del 22-10-2011

VESCOVO, BENEDIZIONI, MADONNE: «INAMMISSIBILI RITI RELIGIOSI» IN UNA SCUOLA STATALE DI LADISPOLI

Adista Notizie n° 76 del 22-10-2011

CONCORSO PUBBLICO PER DIRIGENTI SCOLASTICI: I QUIZ LI PREPARANO ANCHE LE UNIVERSITÀ CATTOLICHE

Adista Notizie n° 76 del 22-10-2011

CATTOLICI IN POLITICA: STORIA DI UNA AUTONOMIA PERDUTA

Adista Notizie n° 76 del 22-10-2011

INCONTRO DI TODI: TORNA IL PARTITO DEI CATTOLICI?

Adista Notizie n° 76 del 22-10-2011

Un buon collega

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

Una politica bulgara

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

Scoutismo inclusivo

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

L’altra verità

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

Una vita di riserva

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

Una buona scommessa

Adista Contesti n° 75 del 15-10-2011

SE VUOI LA PACE PIANTA ALBERI

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Riviste

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Norberto Bobbio, uomo del dialogo e del dubbio

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Parole in libertà

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Il giudice ragazzino. Santo perché?

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

La ‘ndrangheta devota

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Immigrazione rifiutata

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

Questione immobiliare, tra profitti e giustizia

Adista Segni Nuovi n° 74 del 15-10-2011

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.