Adista Notizie n° 3 del 10-01-1991
- AFFARE GLADIO: LETTERA APERTA AL CATTOLICESIMO DEMOCRATICO - di “Presenza Democratica”
- "CIVILTÀ CATTOLICA" E’ CONVINTA: Si’, IL PCI HA ROTTO COL PASSATO, E ATTENDE IL CONTRIBUTO DEI CATTOLICI
- L'"ONDA LUNGA" DI SALERNO: IN GIRO PER L’ITALIA CRESCE LA "RIFORMA DELLA POLITICA"
- GIOVANI DELLA SINISTRA DC INSISTONO: RIMANIAMO NEL PARTITO PER RIFORMARLO
- IL PAPA ACCUSA GLI AMMINISTRATORI CAPITOLINI DI DISINTERESSE VERSO I POVERI ED ELOGIA LA CARITAS
- IL SINDACO DI ROMA INDISPETITTO: NON C'È SOLO LA CARITAS
- NEI DISCORSI DEL PAPA NELLE DOMENICHE D'AVVENTO LE TRACCE DELLA NUOVA ENCICLICA SOCIALE
- DA LEONE XIII A GIOVANNI PAOLO II: 100 ANNI DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
- L’ENCICLICA NON CE, MA FA DISCUTERE I COMMENTI SUI QUOTIDIANI
- LA GRANDE SFIDA ALL’ERA POST MODERNA - di GUIDO FOLLONI
- I poveri, i ricchi e l'enciclica del Papa - di Carlo cardia
- UNA VECCHIA "RERUM NOVARUM" - di Filippo Gentiloni
- AVVISO AI LETTORI
- UNA NUOVA ENCICLICA SOCIALE - di Guido Zara
- IL MAGISTERO SOCIALE DELLA CHIESA - di Maria Eletta Martini
- IL RABBINO LARAS: IL DIALOGO FRA EBREI E CATIOLICI SI FA COSTRUTTIVO
- I VESCOVI POLACCHI CONDANNANO L'ANTISEMITISMO MA GLI EBREI RISPONDONO: BUONI PROPOSITI CHE GIUNGONO TARDI
- IL TEOLOGO JEAN-MARC ELA SUL SINODO AFRICANO: VOLEVAMO UN INCONTRO CHE AVESSE AUTORITA’