Adista Notizie n° 7 del 28-01-2006
- LA COSTRUZIONE DELLA PACE DIVENGA PRIORITÀ ANCHE DELLA POLITICA. AD ASSISI LA TAVOLA DELLA PACE CELEBRA I SUOI DIECI ANNI DI VITA
- L'AGENDA DELLA PACE PROSSIMA VENTURA. GLI IMPEGNI ASSUNTI AL SEMINARIO DI ASSISI
- DALLE "BANCHE ARMATE" ALLA RESPONSABILITÀ SOCIALE: IL CONVEGNO DELLA CAMPAGNA DI PRESSIONE SUGLI ISTITUTI DI CREDITO
- L'"AVVENIRE" A TUTTO CAMPO SU PACS, 194 E CENTROSINISTRA
- DON BARBERO: L'OMOSESSUALITÀ COME UN DONO. UN CONVEGNO DELL'ARCIGAY SUL DIRITTO ALLA SESSUALITÀ
- OTTO PER MILLE AL CULTO O ALLA SOLIDARIETÀ? LE SCELTE DIVERSE DI CATTOLICI E VALDESI
- NON SI PUÒ PIÙ PARLARE DI PRIVILEGIO. LA CHIESA VALDESE COMMENTA LE NUOVE NORME SULL'ICI
- NOVITÀ NELLA CHIESA ANGLICANA: L'INGHILTERRA SI PREPARA ALLA NOMINA DELLA PRIMA DONNA VESCOVO
- STATI UNITI: CONTRO L'AVANZATA DELLA DESTRA RELIGIOSA, SI MOBILITANO I CRISTIANI PROGRESSISTI
- SI DIMETTE NEGLI USA CAPPELLANO UNIVERSITARIO: "SONO PRETE E GAY, IN DISACCORDO CON IL VATICANO"
- UN NUOVO MURO DI BERLINO?: LA CHIESA STATUNITENSE CONTRO UNA PROPOSTA DI LEGGE PER FERMARE L'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
- PROVVEDIMENTI XENOFOBI ED EGOISTI: VESCOVI MESSICANI SULLA NUOVA POLITICA MIGRATORIA USA
- CAMBIAMENTO NELLA CONTINUITÀ. LA BACHELET VINCE LE ELEZIONI IN CILE
- BREVI ADISTA
- LA COMPASSIONE, PIÙ FORTE DEL MIRACOLO - di Giorgio Piacentini