Adista Documenti n° 68 del 30-09-2006
- UNA "LEZIONE" CON MOLTE CHIOSE. IMBARAZZI E CHIARIMENTI INTORNO AL DISCORSO DEL PAPA A RATISBONA
- "Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni". Stralci del discorso di Benedetto XVI
- LA FALLIBILITÀ DEL PAPA. I MASS MEDIA DI FRONTE ALLA GAFFE DI RATZINGER
- RASSEGNA STAMPA
- CON QUALE AUTORITÀ? - di Filippo Gentiloni
- IL PAPA E TRE PAROLE: "SARÒ CHE SARÒ" - di Moni Ovadia
- L'EDITTO DI RATISBONA - di Furio Colombo
- I RISCHIOSI ENIGMI DI BENEDETTO A RATISBONA - di Eugenio Scalfari
- IL RISPETTO DEVE ESSERE RECIPROCO - di Luigi Geninazzi
- "MARCIA INDIETRO DOPO LE CRITICHE: PER LA CHIESA È LA PRIMA VOLTA" Intervista a Giuseppe Alberigo - di Orazio La Rocca
- "IL PAPA SBAGLIA, LE RADICI DELL'ISLAM NON SONO VIOLENTE" Intervista a Emad Gad - di Umberto De Giovannangeli
- LA FORZA DEL CRISTIANESIMO - di Vittorio Messori
- LO STRAPPO DI RATZINGER - di Marco Politi
- "ANCHE SU AUSCHWITZ SI SENTÌ FRAINTESO, IL PAPA SIA PIÙ CHIARO" Intervista ad Amos Luzzatto - di Umberto De Giovannangeli
- FEDE, RAGIONE E LAPSUS - di Rossana Rossanda
- IL PANE E IL SALE TRA LE RELIGIONI - di Khaled Fouad Allam
- L'INTROVABILE ISLAM MODERATO - di Angelo Panebianco
- "WOJTYLA NON L'AVREBBE FATTO" Intervista al Gran Mufti di Gerusalemme Muhammed Hossein - di Fabio Scuto