GRIDARE IL VANGELO CON TUTTA LA PROPRIA VITA OMELIE DOMENICALI E FESTIVE ANNO LITURGICO C
Autore: Arturo Paoli

Dino Biggio, amico e collaboratore di Arturo Paoli negli ultimi anni di vita e oggi infaticabile divulgatore degli scritti di Arturo racconta così, nella prefazione al nuovo volume delle omelie di fratel Arturo appena pubblicato come nel 2011 riuscì a vincere per la prima volta la sua resistenza: «Mentre conversavamo da soli seduti al tavolo di cucina, ho parlato ad Arturo della trascrizione di un’omelia pronunziata da un sacerdote suo grande amico e gli ho chiesto di poter gliela leggere, perché mi avrebbe fatto piacere conoscere il suo pensiero sia sulla trascrizione del testo, sia soprattutto sapere se riusciva a riconoscere l’autore. Ha acconsentito subito, anzi sembrava quasi incuriosito dalla mia richiesta. Naturalmente io avevo già preparato tutto e avevo scelto un’omelia che mi era piaciuta molto. Sono andato a prenderla e ho iniziato a leggerla. Fratel Arturo seguiva con molta attenzione la lettura e, di tanto in tanto, interveniva con brevi cenni di approvazione e di gradimento: “Bello!... Sono d’accordo!... Condivido in pie-no!”. Gli era piaciuta quell’omelia e quando, terminata la lettura, gli ho chiesto se era riuscito a individuare l’autore – “tuo grande amico”, gli ho ripe tuto – mi ha sorriso dicendomi: “Eh, non sono tanto sicuro... forse Balducci... o Turoldo. Certo che l’omelia è bella... dimmi tu il nome dell’autore”. “Sei tu l’au-tore, Arturo!”, gli ho risposto. Non voleva crederci, per cui gli ho fatto vedere la trascrizione manuale del testo dicendogli che avevo portato con me anche la registrazione originale che avrebbe potuto ascoltare dal Pc. Era sorridente, incredulo, quasi stupito. Mi ha chiesto di dargli il testo di quell’omelia per rileggerla con calma, poi ha accolto la mia proposta di dargliene altre per visionarle e farsi un’idea compiuta del mio modo di procedere nel lavoro».