
Omelia del card. Tagle, il "Bergoglio asiatico", in suffragio di Francesco e ricordando scambi di battute
Nato a Manila nel 1957, discendente, per parte di padre, dalla classe di potere ed elevata nella colonia spagnola nelle Filippine, denominata principalia, e, per parte di madre, da una famiglia cinese, il card. Luis Antonio Gokim Tagle è considerato fra i cardinali più “papabili” al conclave che si aprirà il 7 maggio. Già vescovo di Manila (2012) e nominato al cardinalato nel 2012 da Benedetto XVI che lo apprezzava per le doti di teologo, Tagle è attualmente responsabile del Dicastero per l’Evangelizzazione. Viene soprannominato il “Bergoglio asiatico” per la sua affabilità, umiltà e semplicità di vita, perché sempre sorridente e incline alla commozione, ama la musica (virale in questi giorni il video in cui canta Imagine di John Lennon); è poliglotta, dote che gli consente di essere considerato un ponte con l’Asia tutta e con la Cina in particolare. Noto anche il suo buon feeling con papa Francesco, col quale condivideva anche uno stile alla battuta pronta.
Tagle stesso ha raccontato qualche episodio del suo lungo rapporto con papa Bergoglio nella bella omelia pronunciata durante la messa in suffragio dell’anima di Francesco venerdì 25 aprile. La riporta integralmente l’agenzia Fides a questo link.
*Foto ritagliata di Eric James Sarmiento, tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!