Articoli redatti da: ludovica eugenio (1162 risultati)
-
Disattese le prescrizioni del papa contro la pedofilia. Con qualche eccezione
Adista Notizie n° 18 del 21-05-2022
-
Il dossier abusi per il nuovo presidente Cei
Adista Notizie n° 18 del 21-05-2022
-
Amare nella giustizia e nella tenerezza: in ascolto delle religiose lesbiche e queer
Adista Documenti n° 18 del 21-05-2022
-
Sessualità, genere, fede: le religiose LGBTQ in un libro di Scarmoncin e Simonelli
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
Il gatto e la volpe: Cei e Stato a braccetto nel “nuovo” osservatorio sulla pedofilia
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
Abusi e coperture nella Chiesa cattolica: l’analisi di uno storico francese
Adista Notizie n° 16 del 07-05-2022
-
Clericalismo e abusi, i precedenti della Commissione francese. Un articolo
-
Francia: in attesa del ballottaggio Macron-Le Pen, i vescovi tacciono
-
New Jersey, diocesi accetta di risarcire 87,5 milioni di dollari alle vittime di abuso
-
Il “focolare” sotto la cenere: nasce un’associazione internazionale di vittime di abusi
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Legionari di Cristo: nuove denunce di abusi sessuali nel rapporto 2021
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Card. Marx: omosessualità, è ora di cambiare il catechismo
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
In Svizzera una pre-indagine sugli abusi: i vescovi prendono tempo
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
Contro la tutela ecclesiastica vaticana sulla vita contemplativa femminile
-
Germania: per l'arcivescovo di Bamberga si può parlare di sacerdozio femminile
41075 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il protocollo per la gestione degli abusi sessuali nella Chiesa, sancito dal motu proprio di papa Francesco Vos estis lux mundi a maggio 2019, e stabilito ad ex... (continua)
Ci siamo. La 76.ma Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana è alle porte, nell’attesa, quasi messianica, di un nuovo vertice che finalmente si lasci alle spalle l’ina... (continua)
DOC-3189. CANTALUPA (TO)-ADISTA. Mettersi nei panni delle religiose lesbiche e queer che raccontano il loro percorso di vita, di vocazione e di amore: è quanto invita a fare suor Jeannine Grami... (continua)
41074 CANTALUPA (TO)-ADISTA. Per suor Janet Rozzano, delle Sisters of Mercy, la scoperta della propria omosessualità è avvenuta gradualmente, nel corso degli anni ‘60 e ‘70,... (continua)
41069 ROMA-ADISTA. «La nostra partecipazione a questo tavolo per parlare insieme di prevenzione degli abusi è una pagina nuova che si apre nella prospettiva di un cammino consapevole in s... (continua)
41063 REIMS-ADISTA. Una «eccessiva sacralizzazione della persona del sacerdote» e una “perversione dell'obbedienza” sono elementi messi in luce sia dal Rapporto Sauvé... (continua)
Una “eccessiva sacralizzazione della persona del sacerdote” e una “perversione dell'obbedienza” sono elementi messi in luce sia dal Rapporto Sauvé sugli abusi nella... (continua)
LIONE-ADISTA. «Di fronte alla vertiginosa ascesa del populismo, i vescovi francesi disertano in aperta campagna elettorale. Si astengono dal formulare una scelta tra i candidati, né a fav... (continua)
CAMDEN-ADISTA. La diocesi cattolica di Camden, nel New Jersey ha accettato di pagare 87,5 milioni di dollari in risarcimento a circa 300 vittime di abusi da parte del clero: un accordo tra i più... (continua)
41051 ROMA-ADISTA. «Una nuova associazione internazionale per combattere gli abusi di potere nel Movimento dei Focolari di Chiara Lubich»: si chiama OREF (ORganizzazione Ex Focolari) ed &e... (continua)
41049 ROMA-ADISTA. Quattro nuove denunce di abusi sessuali, e altre contro sacerdoti già sottoposti a procedure canoniche: è il bilancio relativo al periodo marzo 2021-marzo 2022 contenu... (continua)
41042 MONACO-ADISTA. «L'omosessualità non è un peccato», e «il catechismo non è scolpito nella pietra» sono due frasi che, pronunciate da un ecclesiast... (continua)
41041 LOSANNA-ADISTA. Anche la Chiesa cattolica svizzera scende in campo e affronta il buco nero degli abusi clericali? Per ora solo con uno “studio pilota”, affidando a un gruppo di ricer... (continua)
VALENCIA-ADISTA. «L'esclusione dal diritto all'uguaglianza, come figlie di Dio, con gli uomini - Dio non guarda alle differenze di genere - è qualcosa che non posso accettare come... (continua)
BAMBERG-ADISTA. L’ordinazione sacerdotale delle donne? È una questione della Chiesa universale: «Bisogna riunirsi e discuterne insieme. Non si può fare da soli». &Egrav... (continua)