Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
Tolone: il Vaticano blocca le ordinazioni del vescovo “tradismatico”
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2022
-
Abusi nella Chiesa, un fenomeno che investe le coscienze
Adista Documenti n° 22 del 18-06-2022
-
Contrasto agli abusi nella Chiesa: il primo atto "mancato" del card. Zuppi. Le iniziative di ItalyChurchtoo
-
Abusi nella Chiesa: la nuova presidenza CEI dovrà aprire un nuovo corso
Adista Documenti n° 20 del 04-06-2022
-
Abusi nella Chiesa: "Chiediamo verità, giustizia e prevenzione". La lettera del Coordinamento ItalyChurchToo alla CEI
-
Sturm und drang: quando a lasciare la Chiesa è un vicario generale
Adista Notizie n° 19 del 28-05-2022
-
Abusi di potere spirituale e colpevolizzazione delle vittime
-
Disattese le prescrizioni del papa contro la pedofilia. Con qualche eccezione
Adista Notizie n° 18 del 21-05-2022
-
Il dossier abusi per il nuovo presidente Cei
Adista Notizie n° 18 del 21-05-2022
-
Amare nella giustizia e nella tenerezza: in ascolto delle religiose lesbiche e queer
Adista Documenti n° 18 del 21-05-2022
-
Sessualità, genere, fede: le religiose LGBTQ in un libro di Scarmoncin e Simonelli
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
Il gatto e la volpe: Cei e Stato a braccetto nel “nuovo” osservatorio sulla pedofilia
Adista Notizie n° 17 del 14-05-2022
-
Abusi e coperture nella Chiesa cattolica: l’analisi di uno storico francese
Adista Notizie n° 16 del 07-05-2022
-
Clericalismo e abusi, i precedenti della Commissione francese. Un articolo
-
Francia: in attesa del ballottaggio Macron-Le Pen, i vescovi tacciono
41114 TOULON-ADISTA. La decisione del Vaticano del 2 giugno scorso ha ben pochi precedenti: su sua richiesta, le ordinazioni dei sei diaconi e quattro preti previste per il 26 del mese nella diocesi d... (continua)
DOC-3195. ROMA-ADISTA. Si è conclusa con la decisione, rispetto al fenomeno degli abusi perpetrati all’interno della Chiesa, di perseguire una “via italiana” la 76.ma Assemble... (continua)
«Gli abusi della Chiesa mi hanno disgustata. Il loro fetore nauseante non può più essere coperto dall'incenso. Grazie per tutto l'impegno che state mettendo in questa impre... (continua)
DOC-3190 ROMA-ADISTA. Nel corso della sua 76.ma Assemblea generale – ancora in corso nel momento in cui scriviamo – la Conferenza episcopale italiana rinnoverà i suoi vertici. Si so... (continua)
"Chiediamo verità, giustizia e prevenzione, senza scorciatoie": ecco la lettera del Coordinamento ItalyChurchToo - del quale Adista fa parte - ai vescovi italiani riuniti in Assemblea... (continua)
41088 SPEYER-ADISTA. Che un vescovo si dimetta non fa molta notizia. Ma che un vicario generale dia le dimissioni per lasciare la Chiesa cattolica ed entrare in un’altra confessione religiosa &e... (continua)
SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Prosegue la pubblicazione, in traduzione italiana, di una serie di contributi e approfondimenti sulle cause sistemiche degli abusi nella Chiesa cattolica che Adista sta... (continua)
41075 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il protocollo per la gestione degli abusi sessuali nella Chiesa, sancito dal motu proprio di papa Francesco Vos estis lux mundi a maggio 2019, e stabilito ad ex... (continua)
Ci siamo. La 76.ma Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana è alle porte, nell’attesa, quasi messianica, di un nuovo vertice che finalmente si lasci alle spalle l’ina... (continua)
DOC-3189. CANTALUPA (TO)-ADISTA. Mettersi nei panni delle religiose lesbiche e queer che raccontano il loro percorso di vita, di vocazione e di amore: è quanto invita a fare suor Jeannine Grami... (continua)
41074 CANTALUPA (TO)-ADISTA. Per suor Janet Rozzano, delle Sisters of Mercy, la scoperta della propria omosessualità è avvenuta gradualmente, nel corso degli anni ‘60 e ‘70,... (continua)
41069 ROMA-ADISTA. «La nostra partecipazione a questo tavolo per parlare insieme di prevenzione degli abusi è una pagina nuova che si apre nella prospettiva di un cammino consapevole in s... (continua)
41063 REIMS-ADISTA. Una «eccessiva sacralizzazione della persona del sacerdote» e una “perversione dell'obbedienza” sono elementi messi in luce sia dal Rapporto Sauvé... (continua)
Una “eccessiva sacralizzazione della persona del sacerdote” e una “perversione dell'obbedienza” sono elementi messi in luce sia dal Rapporto Sauvé sugli abusi nella... (continua)
LIONE-ADISTA. «Di fronte alla vertiginosa ascesa del populismo, i vescovi francesi disertano in aperta campagna elettorale. Si astengono dal formulare una scelta tra i candidati, né a fav... (continua)