Articoli redatti da: ludovica eugenio (1184 risultati)
-
New Jersey, diocesi accetta di risarcire 87,5 milioni di dollari alle vittime di abuso
-
Il “focolare” sotto la cenere: nasce un’associazione internazionale di vittime di abusi
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Legionari di Cristo: nuove denunce di abusi sessuali nel rapporto 2021
Adista Notizie n° 15 del 23-04-2022
-
Card. Marx: omosessualità, è ora di cambiare il catechismo
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
In Svizzera una pre-indagine sugli abusi: i vescovi prendono tempo
Adista Notizie n° 14 del 16-04-2022
-
Contro la tutela ecclesiastica vaticana sulla vita contemplativa femminile
-
Germania: per l'arcivescovo di Bamberga si può parlare di sacerdozio femminile
-
Card. Marx: "L'omosessualità non è un peccato, e il catechismo si può cambiare".
-
Marie Collins: la riforma della curia minaccia l'indipendenza della commissione anti-pedofilia
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
Marie Collins: la riforma della curia minaccia l'indipendenza della commissione anti-pedofilia
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
Commissione indipendente sui focolarini: gli abusi sessuali una piaga sistemica
Adista Notizie n° 13 del 09-04-2022
-
DINAMICHE ABUSIVE NELLE ISTITUZIONI ECCLESIALI
-
Movimenti cattolici tedeschi: "Francesco, rimuovi il card. Müller, complottista e antisemita"
-
Prete, artista di fama e pedocriminale: un nuovo vecchio caso scuote la Francia
Adista Notizie n° 12 del 02-04-2022
-
In ascolto delle religiose abusate: un colloquio con Isabelle Chartier-Siben
CAMDEN-ADISTA. La diocesi cattolica di Camden, nel New Jersey ha accettato di pagare 87,5 milioni di dollari in risarcimento a circa 300 vittime di abusi da parte del clero: un accordo tra i più... (continua)
41051 ROMA-ADISTA. «Una nuova associazione internazionale per combattere gli abusi di potere nel Movimento dei Focolari di Chiara Lubich»: si chiama OREF (ORganizzazione Ex Focolari) ed &e... (continua)
41049 ROMA-ADISTA. Quattro nuove denunce di abusi sessuali, e altre contro sacerdoti già sottoposti a procedure canoniche: è il bilancio relativo al periodo marzo 2021-marzo 2022 contenu... (continua)
41042 MONACO-ADISTA. «L'omosessualità non è un peccato», e «il catechismo non è scolpito nella pietra» sono due frasi che, pronunciate da un ecclesiast... (continua)
41041 LOSANNA-ADISTA. Anche la Chiesa cattolica svizzera scende in campo e affronta il buco nero degli abusi clericali? Per ora solo con uno “studio pilota”, affidando a un gruppo di ricer... (continua)
VALENCIA-ADISTA. «L'esclusione dal diritto all'uguaglianza, come figlie di Dio, con gli uomini - Dio non guarda alle differenze di genere - è qualcosa che non posso accettare come... (continua)
BAMBERG-ADISTA. L’ordinazione sacerdotale delle donne? È una questione della Chiesa universale: «Bisogna riunirsi e discuterne insieme. Non si può fare da soli». &Egrav... (continua)
MONACO-ADISTA. «L'omosessualità non è un peccato», e «il catechismo non è scolpito nella pietra» sono due frasi che, pronunciate da un ecclesiastico, s... (continua)
41035 DUBLINO-ADISTA. La riforma apportata da papa Francesco alla Curia romana sarà un boomerang per ciò che riguarda la gestione dei casi di pedocriminalità, poiché l&rsqu... (continua)
41035 DUBLINO-ADISTA. La riforma apportata da papa Francesco alla Curia romana sarà un boomerang per ciò che riguarda la gestione dei casi di pedocriminalità, poiché l&rsqu... (continua)
41032 PARIGI-ADISTA. Christophe Renaudin si era battuto perché una commissione esterna indagasse sulla reale portata del fenomeno abusi all’interno del movimento dei Focolarini. Musicista... (continua)
GRANADA-ADISTA. Lo scandalo globale degli abusi sessuali nella Chiesa sta generando una riflessione sulle ragioni che ne fanno un problema strutturale e sistemico. Tra gli aspetti che finora hann... (continua)
BERLINO-ADISTA. «Troviamo inaccettabile che una persona che diffonde teorie del complotto e usa codici antisemiti debba officiare come giudice presso la Corte suprema della Segnatura apostolica... (continua)
41022 SAINT-ETIENNE-ADISTA. Lo chiamavano “il Picasso della Chiesa”, prete-pittore le cui opere – vetrate, affreschi, quadri – sono diffuse in moltissime chiese della Francia c... (continua)
ROMA-ADISTA. "In ascolto delle religiose abusate": un dialogo con Isabelle Chartier-Siben, medico, psicoterapeuta, vittimologa, presidente dell’associazione francese &ld... (continua)