Articoli redatti da: Augusto Cavadi (126 risultati)
-
Papa Francesco: un difficile bilancio
-
Un biblista che seppe parlare laicamente ai laici
Adista Documenti n° 14 del 12-04-2025
-
La salute del papa. Che senso hanno i miracoli “ad personam”?
Adista Segni Nuovi n° 9 del 08-03-2025
-
Diritti delle donne. Fra femminismo storico e contemporaneo
Adista Segni Nuovi n° 7 del 22-02-2025
-
Bibbia a scuola. Studiarla. Ma come?
Adista Segni Nuovi n° 5 del 08-02-2025
-
La mistica non esonera dall’etica elementare
Adista Notizie n° 44 del 21-12-2024
-
Ucraina. L’Occidente colpevole di guerra
Adista Segni Nuovi n° 41 del 30-11-2024
-
Il papa sugli animali. Vittime dello specismo
Adista Segni Nuovi n° 36 del 19-10-2024
-
Fine vita. Non cerchiamo risposte nella Bibbia
Adista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2024
-
Dante parla ancora! parole dantesche tra passato e presente
-
"Lessico sul fine-vita": capitomboli ermeneutici e acrobazie argomentative
-
“Piccolo lessico del fine-vita” fra aperture alla bioetica laica e chiusure conservatrici
-
Erasmo da Rotterdam: un pioniere del pacifismo
-
Un botanico in cerca di inediti cammini spirituali. Un ricordo di Germano Federici
-
Santa Rosalia a Palermo. Una festa fondata sul nulla
Adista Segni Nuovi n° 29 del 03-08-2024
Ci vorranno anni per redigere un bilancio attendibile del pontificato di Bergoglio (2013 – 2025), al di là delle etichette coniate in vita per esaltarlo (“papa rivoluzionario”... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Un divorzio consensuale da un secolo e mezzo È da almeno un secolo e mezzo, dal 1870, che in Italia la ricerca biblica e, più in genera... (continua)
Anche se ho in mente le troppe decisioni che papa Francesco non ha preso – non ha voluto o non ha potuto prendere – per la sua Chiesa, mi è umanamente simpatico. Sono dunque sincera... (continua)
Su alcune questioni etiche (in particolare il lavoro sessuale, la gravidanza per altri, l’identità di genere) il mondo femminista contemporaneo è attraversato da una spaccatura per... (continua)
Di certo non c’è ancora nulla, ma sono bastati delle anticipazioni per cenni su alcune proposte del ministro dell’istruzione del merito Valditara per scatenare dibattiti e polemiche... (continua)
L’autore di questo brano scrive a decenni di distanza (più o meno, mezzo secolo) da quando si sarebbero svolti gli eventi narrati. Questo lasso di tempo è già da solo un mot... (continua)
Ogni giorno, in Italia, si sfornano centinaia di libri: tra questi alcuni istruttivi, pochissimi davvero imperdibili. Se non mi inganno, l’agile e denso Come l’Occidente ha provocato la gu... (continua)
Papa Francesco mi è simpatico, anche quando va un po’ fuori di testa. Anzi, soprattutto quando comincia a sproloquiare. Per esempio, il 25 settembre, all’incontro con alcuni giovani... (continua)
Il Piccolo lessico del fine-vita, curato dalla Pontificia Accademia per la Vita e pubblicato nel giugno scorso, ha suscitato commenti di cauto consenso per le – sia pur parziali – aperture... (continua)
Dopo il volume a quattro mani, con Laura Mollica, Dante parla ancora? Il messaggio della Commedia alle donne e agli uomini del terzo millennio, Maurizio Muraglia ha pubblicato adesso Cento finestre su... (continua)
Il “Piccolo lessico del fine-vita”, curato della Pontificia Accademia per la Vita, sta suscitando commenti di cauto consenso per le – sia pur parziali – aperture al dialogo con... (continua)
ROMA-ADISTA. Il “Piccolo lessico del fine-vita”, curato della Pontificia Accademia per la Vita, sta suscitando commenti di cauto consenso per le – sia pur parziali – aperture a... (continua)
ROMA-ADISTA. Per benemerita iniziativa del Centro Gandhi Edizioni, Per benemerita iniziativa del Centro Gandhi Edizioni, Rocco Altieri ha curato l’edizione italiana di B. Ligt, Erasmo nonviolent... (continua)
PALERMO-ADISTA. Nell’epoca della spettacolarizzazione miliardi di persone vivono e muoiono nell’ombra. Tra queste, molte in effetti non meritano di essere ricordate: passano sulla Terra co... (continua)
Nella notte fra il 14 e il 15 luglio a Palermo si è celebrato il 400° Festino in onore della patrona santa Rosalia e la stampa locale ha notato, non senza compiacimento, che secondo calcoli... (continua)