Articoli redatti da: Cristina Mattiello (283 risultati)
-
Riace e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 25-05-2019
-
Mare Jonio e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 11-05-2019
-
Senza cibo e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 20-04-2019
-
Segni e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 13 del 06-04-2019
-
Braccianti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 10 del 16-03-2019
-
Crisi e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 8 del 02-03-2019
-
Sea Watch dopo lo sbarco e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 6 del 16-02-2019
-
In Libia e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2019
-
Riportarli indietro? E altre storie
Adista Segni Nuovi n° 2 del 19-01-2019
-
Bambino e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 45 del 29-12-2018
-
Apartheid e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018
-
Rifiuti e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 41 del 01-12-2018
-
SPRAR e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 39 del 17-11-2018
-
Naturale e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 37 del 27-10-2018
-
Marcia Perugia-Assisi: riprendere in mano la politica della nonviolenza
Adista Notizie n° 36 del 20-10-2018
Riace «Qui ho visto l’utopia» (Wim Wenders a Riace nel tempo dell’accoglienza) Violino Aveva 22 anni Barsi Yazgi, curdo di Siirt, in Turchia, voleva studiare musica i... (continua)
MARE JONIO «Ieri la Capitaneria di Porto di Marsala ha notificato a Comandante e Armatore della Mare Jonio una ‘Diffida dal preordinare l'attività del rimorchiatore all'... (continua)
SENZA CIBO Oltre 600 persone a Quaser Bin Gashir, a sud di Tripoli, sono da giorni senza cibo ed elettricità. Tra loro più di 100 bambini, donne incinte e 7 in allattamento. «L... (continua)
SEGNI «I segni sui loro corpi sono un atto d'accusa vivente e doloroso. (…) Non siamo noi i complici dei trafficanti ma la politica italiana ed europea» (Alessandra Sciurba,... (continua)
BRACCIANTI «La politica della segregazione dei braccianti nella Piana di Gioia Tauro si è fatta cultura. La notizia dello sgombero con annesse operazioni latenti di deportazione lonta... (continua)
CRISI «Quella che viene chiamata “crisi dei migranti” è invece una crisi della moralità del mondo occidentale» (Noam Chomsky). PRINCE JERRY «Sape... (continua)
SEA WATCH DOPO LO SBARCO «La polizia ha voluto immediatamente interrogare i ragazzi. Non gli hanno lasciato neanche mezza giornata per ambientarsi o semplicemente farsi una doccia. Lo abbiam... (continua)
IN LIBIA «Sparavano nelle gambe dei migranti che non potevano pagare e li lasciavano morire dissanguati. Mio figlio, che all’epoca aveva cinque anni, è stato colpito in testa co... (continua)
RIPORTARLI INDIETRO? «Sparavano nelle gambe dei migranti che non potevano pagare e li lasciavano morire dissanguati. Mio figlio, che all’epoca aveva cinque anni, è stato colpito... (continua)
BAMBINO «Il Bambino che dorme sulla paglia vi tolga il sonno e faccia sentire il guanciale del vostro letto duro come un macigno, finché non avrete dato ospitalità a uno sfratt... (continua)
APARTHEID «Con l'approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la Costituzione, e l'Italia entra nell'incubo dell'apartheid giuridico» (Carla Nespolo, presid... (continua)
RIFIUTI «Dopo due anni di indagini giudiziarie, ostacoli burocratici, infamanti e mai confermate accuse di collusione con i trafficanti di uomini, ora veniamo accusati di far parte di un&rsq... (continua)
SPRAR Sono già centinaia i ragazzi finiti in strada per la chiusura degli Sprar: una tragedia umana e un regalo alla criminalità organizzata. Oltre che un aumento dell’insicure... (continua)
NATURALE E – vi preghiamo – quello che succede ogni giorno/non trovatelo naturale./Di nulla sia detto: è naturale/in questi tempi di sanguinoso smarrimento,/ ordinato disordine,... (continua)
39532 ROMA-ADISTA. Tanti giovani. Tantissimi. Per una volta è stata netta minoranza la generazione over 50/60 (e oltre), che negli ultimi anni si ritrova sempre quasi sola in piazza. È i... (continua)