Articoli redatti da: Cristina Mattiello (283 risultati)
-
Ius soli e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 25 del 08-07-2017
-
My body e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 23 del 24-06-2017
-
Aboubakar e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 21 del 03-06-2017
-
"Che fai?" e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 19 del 20-05-2017
-
Un solo mare e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 17 del 06-05-2017
-
Nuovo campo rom? E altre storie
Adista Segni Nuovi n° 15 del 15-04-2017
-
Dossier Amnesty International. Allarme: arretra il rispetto dei diritti umani
Adista Segni Nuovi n° 13 del 01-04-2017
-
Immigrati e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 11 del 18-03-2017
-
Barcellona e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 9 del 04-03-2017
-
Orrore e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 7 del 18-02-2017
-
Silenzio e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 5 del 04-02-2017
-
Una tragedia americana
Adista Notizie n° 3 del 21-01-2017
-
Cittadino del mondo e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 3 del 21-01-2017
-
Muri e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 1 del 07-01-2017
-
Isole e altre storie
Adista Segni Nuovi n° 44 del 17-12-2016
ius soli «Cos'è per me lo ius soli? Sono io che vado a rinnovare il permesso di soggiorno. I lunghi mesi, quasi interminabili, mentre aspetto l'arrivo del nuovo permesso per pot... (continua)
my body «My body is not the crime». (Paul, Costa D’Avorio) baobab Quello del 6 giugno non è stato il “solito” sgombero del presidio umanitario di Piazzale Mas... (continua)
Aboubakar «Da piccolo il Griot raccontava che un uomo spaccò il mare in due. Da sempre ho visto un muro che spacca le onde vicino casa. Il mare è complicato, salato e indulgente,... (continua)
che fai? «Erano stanchi, stremati. Eravamo là, che fai? Lasci le persone in mare? Lo rifarei» (Un pescatore di Lampedusa). espulsioni Sembra subire una drammatica escalation la... (continua)
Un solo mare «A Lesbo Frontiere chiuse/E una morte che esiste». La poetessa siriana Malak Sahioni Soufi a Cagliari, in un appassionato intervento, ha raccontato il suo dolore e ha present... (continua)
Nuovo campo rom? Se le linee programmatiche sui campi rom presentate dal Comune di Roma riflettono almeno in parte la “Strategia per l’inclusione”, i primi passi concreti destano mo... (continua)
«Un anno di continua sofferenza e paura» per milioni di persone: così definisce il 2016 il Rapporto di Amnesty International (Infinito Edizioni), una durissima analisi insieme ai co... (continua)
immigrati «La stampa riporta che sono morti due “immigrati”. Per noi invece sono morti due “cittadini” del Mali. Quando questo capita a un occidentale viene identificato... (continua)
barcellona Circa 160mila persone hanno sfilato a Barcellona in una colorata e festosa manifestazione per protestare contro la decisione del governo di accogliere solo un migliaio di rifugiati invece... (continua)
Orrore Quello che il nostro governo e i giornali chiamano con soddisfazione “accordo con la Libia sui migranti” significa semplicemente consegnare masse di persone disperate in fuga per l... (continua)
SILENZIO «All'improvviso silenzio, un silenzio totale, non c'era più nessuno, silenzio, solo qualche porta che era stata lasciata aperta sbatteva con il vento e poi silenzio&raqu... (continua)
“Una tragedia americana”: così, parafrasando Dreiser, titolava un autorevole quotidiano il giorno dopo la vittoria di Donald Trump, quando gli Stati Uniti e il mondo si sono ritrova... (continua)
Cittadino del mondo Non sono cittadino di nessun posto, non ho bisogno di documenti e non ho mai provato un senso di patriottismo per alcun Paese, ma sono un patriota dell'umanità nel suo... (continua)
Muri «Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono. Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri» (don Andrea Gallo). Frontiere mortali Un ragazzo algerino di cir... (continua)
Isole «Tutte le culture sono reciprocamente; nessuna è singola e pura, tutte sono ibride, eterogenee, straordinariamente differenziate e non monolitiche». (Edward Said) Gelila... (continua)