Articoli redatti da: Edmondo Cesarini (22 risultati)
-
Da Teilhard a oggi. Noosfera ed escatologia
Adista Segni Nuovi n° 5 del 04-02-2017
-
La Messa della vita/2
Adista Segni Nuovi n° 42 del 03-12-2016
-
La Messa della vita
Adista Segni Nuovi n° 40 del 19-11-2016
-
Associazione Teilhard de Chardin. Un futuro possibile
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2016
-
Associazione Teilhard de Chardin a convegno
Adista Segni Nuovi n° 42 del 30-11-2013
-
Celebrare la messa per cambiare la vita
Adista Segni Nuovi n° 11 del 23-03-2013
-
Teilhard de Chardin non fa più paura
Adista Segni Nuovi n° 45 del 15-12-2012
Quest'articolo, versione ridotta di un testo più ampio, non vuole tanto sostenere una tesi quanto proporre un'ipotesi, da sottoporre ad una possibile, auspicata, riflessione critica.... (continua)
Seconda e ultima riflessione dell'autore, coordinatore della sezione romana dell’Associazione nazionale Teilhard de Chardin, sulla Messa della vita, iniziata nello scorso numero di Adista Se... (continua)
Nell'Ultima Cena, Cristo ai discepoli offrì il pane (che può essere preso a simbolo della materialità e miseria umana), esortandoli a parteciparne, perché “quello... (continua)
A Venezia, il 15-16 ottobre, si è svolto l'annuale Convegno di studi dell'Associazione Italiana Teilhard de Chardin. Pour cause a Venezia, “città ponte”: ponte tra la... (continua)
Nel novembre del 2012 l'Associazione Italiana Teihard de Chardin (TdC) organizzò un importante convegno internazionale, alla Gregoriana, in cui finalmente si riconobbe non ci fosse più o... (continua)
Come gruppo di laici credenti che periodicamente si incontrano per approfondire i fondamenti e le implicazioni della loro fede proponiamo questa riflessione sulle modalità di celebrazione della... (continua)
Si è svolto il 9-10 novembre scorso, con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana, l'annuale convegno dell'Associazione Italiana Teilhard de Chardin, e il meno che si possa d... (continua)