Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Edmondo Lupieri (97 risultati)
  • Si salvi Sansone

    Adista Segni Nuovi n° 2 del 20-01-2018

  • Dopo l’approvazione di una riforma fiscale che, in pochi anni, permetterà risparmi miliardari alle società e agli individui più ricchi e potenti degli Usa, dopo aver annunci... (continua)

  • Avvento 2017

    Adista Segni Nuovi n° 45 del 30-12-2017

  • «Se con altra intenzione si facesse detta guerra, essa sarebbe ingiusta e tutto quello che con essa si ottenesse, sarebbe illecito e soggetto a restituzione obbligatoria». Con queste parol... (continua)

  • The Crew is Expendable

    Adista Segni Nuovi n° 43 del 16-12-2017

  • Il Senato Usa ha approvato (51 a 49) il nuovo progetto di riforma fiscale. Se verrà confermata così com’è, nel 2018 forse risparmierò qualche dollaro di tasse federal... (continua)

  • Effetto Weinstein

    Adista Segni Nuovi n° 41 del 02-12-2017

  • Elizabeth Hamilton, contessa di Orkney (1657-1733), è diventata famosa nella storia sociale europea occidentale poiché Marx la ricorda in una nota del Capitale come esempio della corruzi... (continua)

  • Apocalypse Now?

    Adista Segni Nuovi n° 39 del 11-11-2017

  • Nel XVIII sec. a. C. gli Hyksos arrivarono a controllare buona parte dell’Antico Egitto. Ricordo di aver letto, molti anni fa, lo scritto di un sacerdote egizio che lamentava il grande disordine... (continua)

  • Potus, flotus, scotus, scottex

    Adista Segni Nuovi n° 37 del 20-10-2017

  • POTUS, FLOTUS, SCOTUS, SCOTTEX Il POTUS (President Of The US), accompagnato dalla misericordiosa eleganza della FLOTUS (First Lady Of The US), ha visitato Porto Rico devastata dall’uragano. Uno... (continua)

  • Buthaina

    Adista Segni Nuovi n° 35 del 14-10-2017

  • Buthaina ha cinque anni ed è sola, a Sana’a, nello Yemen. L’hanno estratta viva dalle macerie della sua casa, distrutta da un bombardamento aereo che le ha ucciso genitori, fratello... (continua)

  • Parliamo di razza

    Adista Segni Nuovi n° 33 del 30-09-2017

  • Parliamo di razza A fine agosto un bimbo birazziale (una volta si diceva mulatto) di otto anni è stato quasi impiccato nel New Hampshire da un gruppo di ragazzi con cui giocava, minorenni e bi... (continua)

  • Àntifa

    Adista Segni Nuovi n° 31 del 16-09-2017

  • Mentre Harvey stava per abbattersi su Houston (il cui centro sorge a meno di 15 metri sul livello del mare), Donald Trump, con un nuovo decreto presidenziale, aboliva di fatto limiti e vincoli a costr... (continua)

  • «Una puttana di 32 anni, grassa e senza figli»

    Adista Segni Nuovi n° 29 del 02-09-2017

  • «Una puttana di 32 anni, grassa e senza figli» Prima della pausa agostana, non pensavo che avrei aperto le nuove “Cronache” con una frase del genere. All’inizio infatt... (continua)

  • Apocalypse now?

    Adista Segni Nuovi n° 27 del 22-07-2017

  • apocalypse now? Nel XVIII sec. a. C. gli Hyksos arrivarono a controllare buona parte dell’Antico Egitto. Ricordo di aver letto, molti anni fa, lo scritto di un sacerdote egizio che lamentava il... (continua)

  • L'opzione armata

    Adista Segni Nuovi n° 25 del 08-07-2017

  • Il 6 luglio 2016 Jeronimo Yanez, un poliziotto “ispanico”, come ora si dice, del Minnesota, avendo visto che una luce di posizione non funzionava (così pare), fermava per un control... (continua)

  • Il 24 maggio

    Adista Segni Nuovi n° 23 del 24-06-2017

  • il 24 maggio Lo confesso: il 24 maggio (2017) ero a Roma. E confesso anche che l’ingresso in guerra dell’Italia (1915) o la festa dell’Ausiliatrice (1815) erano lontani dalla mia m... (continua)

  • Il re tentenna?

    Adista Segni Nuovi n° 21 del 03-06-2017

  • Se devo giudicare dal numero di e-mail che ricevo, in cui mi si chiedono aiuti finanziari per gruppi che hanno intestato cause contro il presidente Trump, con lo scopo ultimo di disarcionarlo, sembrer... (continua)

  • Conversioni maggioline

    Adista Segni Nuovi n° 19 del 20-05-2017

  • Fra il post-comunismo russo e la post-democrazia statunitense, con fedeltà renziane, insofferenze mediterranee e distacchi britannici, l’asse Macron-Merkel dovrebbe ora gar... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.