Articoli redatti da: Edmondo Lupieri (97 risultati)
-
hey joe
Adista Segni Nuovi n° 32 del 18-09-2021
-
hey joe
Adista Segni Nuovi n° 28 del 24-07-2021
-
hey Joe
Adista Segni Nuovi n° 21 del 05-06-2021
-
hey Joe
Adista Segni Nuovi n° 17 del 08-05-2021
-
Frammenti del Gesù storico
Adista Documenti n° 16 del 01-05-2021
-
Hey Jo
Adista Segni Nuovi n° 12 del 27-03-2021
-
Hey Jo
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2021
-
Per il rotto della cuffia: tempi stretti per Biden
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2021
-
Chi cavalca la tigre?
Adista Notizie n° 2 del 16-01-2021
-
La transizione infinita
Adista Segni Nuovi n° 44 del 12-12-2020
-
Il rischio di Cincinnato
Adista Segni Nuovi n° 42 del 28-11-2020
-
Il giorno dopo
Adista Notizie n° 40 del 14-11-2020
-
Fra Kàmala e Kamàla
Adista Segni Nuovi n° 37 del 24-10-2020
-
PRIMO PIANO. Ma è vicina ’sta Cina?
Adista Segni Nuovi n° 37 del 24-10-2020
-
In memorium
Adista Segni Nuovi n° 35 del 10-10-2020
DI LACRIME E DI VESTI STRACCIATE Me la ricordo bene. Sulle prime pagine dei giornali. La foto di quel povero soldato vietnamita aggrappato al pattino di un elicottero che si staccava dal tett... (continua)
PENSIERI ESTIVI Sarà stato un paio d’anni fa. Un amico diacono americano mi disse che, quando fossero venuti a galla gli scandali finanziari, per la Chiesa cattolica negli Usa sarebbe... (continua)
I MARZIANI SONO FRA NOI Spigolando sul New York Times, vedo che negli Usa l’incremento delle prime dosi di vaccinazione continua a decrescere. Solo il 49% della popolazione si è fatto... (continua)
DACCI OGGI IL NOSTRO MORTO QUOTIDIANO I giornali mi dicono che, durante tutto il periodo della fase processuale pubblica contro Derek Chauvin, l’ex poliziotto da poco condannato per ave... (continua)
È almeno a partire dall’Illuminismo che, nel mondo culturale occidentale, sulla scia forse delle riflessioni di pensatori ebrei e anche di antichi eretici e libertini, studiosi “lai... (continua)
DISSONANZE COGNITIVE L’ultima che è saltata fuori è che Donald J. Trump, prima di lasciare la Casa Bianca, si è fatto vaccinare contro il Covid. In gran segreto (nemmeno... (continua)
Con il titolo della nota canzone pacifista di Jimi Hendrix del 1967, diamo il via a una nuova serie di contributi del prof. Edmondo Lupieri, storico della Chiesa, docente presso la Loyola University C... (continua)
40526 PALM DESERT-ADISTA. (dal corrispondente) Il 19 gennaio, dopo due ore d’auto, siamo arrivati in un Comune il cui nome mi era ignoto, dove, nella farmacia di una grande catena di supermercat... (continua)
È una magra consolazione dire che “lo avevamo detto”. L’Epifania del 2021 passerà alla storia (frase usata e “abusata” di questi tempi) come il giorno in cu... (continua)
Forse stiamo davvero assistendo all’agonia del Trumpistan in questa Never Ending Story, se il presidente Trump, pur non riconoscendo la vittoria elettorale di Biden, ha incominciato a dire che l... (continua)
I lettori ricorderanno che cincinnatus era un epiteto, affibbiato a Lucio, della gens Quinzia, per il suo “cirro negletto”. Ed è anche improbabile che un austero romano del V secolo... (continua)
Nel filone di filmografia postapocalittica l’espressione “il giorno dopo” indica il tempo successivo a un’apocalisse nucleare (The Day After, 1983), oppure a quella ecologica (... (continua)
Nelle scorse battaglie elettorali statunitensi, i dibattiti vicepresidenziali non avevano una grande importanza obiettiva né un grande seguito televisivo. Questa volta, complici il Covid presid... (continua)
Nelle ultime fasi di una campagna elettorale sempre più becera e punteggiata da violenze di strada, se non di piazza, due sono gli spauracchi stranieri sbandierati dai contendenti. I democratic... (continua)
Visto che qui negli Usa in memorium suona esattamente come in memoriam, si è ormai sviluppata la tendenza a scrivere IN MEMORIUM per significare che qualcosa viene fatto “a ricordo”... (continua)