Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
Guerra al terrorismo o ai migranti? Forti dubbi sulla missione italiana in Niger
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
La buona alternativa è già in cammino: il contagio dei “corridoi umanitari”
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Migranti: l'inferno libico e lo smantellamento della cooperazione
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Dedicato ai migranti il Messaggio del papa per la Giornata della pace
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Segreteria di Stato, nuova sezione per nunzi apostolici. Per controllarli meglio?
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
Bombe ai sauditi: riviste missionarie incalzano la Banca Valsabbina. Che glissa
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
Siamo nell’era del genocidio. un appello contro nucleare, ingiustizia economica e danno ambientale
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
Crisi dei migranti: il “memorandum” con la Libia piace solo al governo
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
Un libro contro buonismo e xenofobia: 10 azioni per affermare la giustizia e fermare l'esodo
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
500 anni della riforma. Cattolici e luterani per il rilancio dell'ecumenismo
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2017
-
Rifugiati: sarà vera svolta? Il Parlamento europeo tenta la modifica del regolamento di Dublino
Adista Notizie n° 38 del 04-11-2017
-
Dall'Italia e verso l'Italia: la circolarità delle migrazioni e il dovere dello ius soli
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
-
Ultimo saluto a Graziano Zoni, profeta di giustizia e di pace
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
-
Nobel alla campagna contro l’atomica. E ora l’italia faccia la sua parte
Adista Notizie n° 36 del 21-10-2017
-
Popoli connessi, popoli divisi. La globalizzazione delle barriere in un dossier Caritas
Adista Documenti n° 36 del 13-10-2017
39188 ROMA-ADISTA. Una buona metà dei circa mille soldati italiani attualmente di stanza nell’Iraq appena liberato dal sedicente Stato Islamico non sarà più indispensabile i... (continua)
39168 ROMA-ADISTA. Mentre in Italia e nel Vecchio Continente il dibattito pubblico sulle migrazioni resta inchiodato sulle ipotesi di contenimento e sulle infelici notizie circa il dilagante razzismo... (continua)
39159 ROMA-ADISTA. Alla crisi dei migranti e delle politiche d’accoglienza fa seguito quella della cooperazione internazionale, annichilita dalla continua battaglia navale nel Canale di Sicilia,... (continua)
39160 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sono ancora una volta i migranti, 250 milioni nel mondo, e in particolar modo i rifugiati, circa 22 milioni, a popolare il ricordo e la preghiera di papa France... (continua)
39152 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ancora un importante tassello nel grande mosaico del progetto di riforma della Curia vaticana, fortemente voluto da papa Francesco. Ristrutturazione in corso ne... (continua)
39157 ROMA-ADISTA. Dopo due anni di bombardamenti perpetrati dalla coalizione a guida saudita contro la popolazione dello Yemen, grazie anche alla fornitura senza sosta di bombe prodotte negli stabili... (continua)
39141 ROMA-ADISTA. Sono molte le adesioni già pervenute alla rete di cattolici di ispirazione conciliare, “Chiesa di tutti Chiesa dei poveri”, che il 10 novembre, in vista dell'... (continua)
39143 ROMA-ADISTA. Riversare fiumi di capitali su Paesi caratterizzati da instabilità politica, corruzione e disprezzo dei diritti umani, chiedendo loro in cambio di bloccare i flussi migratori... (continua)
39149 Milano-ADISTA. È la grande questione dei flussi migratori a farla da padrone nell'ultimo libro di Adriano Sella, missionario laico dei nuovi stili di vita e del creato, coordinatore d... (continua)
39133 ROMA-ADISTA. Il 500.mo “compleanno” della Riforma di Martin Lutero potrebbe segnare il rilancio dell'ecumenismo anche in Italia. Un segnale davvero incoraggiante &... (continua)
39129 ROMA-ADISTA. Il Regolamento di Dublino, che disciplina a livello comunitario la protezione internazionale per i profughi extracomunitari, non può funzionare in questa epoca di migrazioni... (continua)
ROMA-ADISTA. La speranza è davvero l'ultima a morire. A sentire Paolo Gentiloni e i suoi, l'approvazione in questa legislatura del ddl sulla cittadinanza, detto anche ius soli temperato... (continua)
ROMA-ADISTA. Una vita sulla frontiera, trascorsa a costruire pace e a denunciare ingiustizie, al fianco dei poveri, che lui chiamava “impoveriti”, e degli emarginati. Una vita sulla strada... (continua)
ROMA-ADISTA. Niente più alibi per il Parlamento italiano. Il conferimento del Premio Nobel per la Pace alla Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari (Ican), lo scorso 6... (continua)
ROMA-ADISTA. Anche a settembre, come ormai di consueto, Caritas Italiana ha prodotto e diffuso un dossier monografico con dati e testimonianze, questa volta sul tema «delle barriere che dividono... (continua)