Articoli redatti da: Luca Kocci (1189 risultati)
- 
                    Sinodo 2018: la Chiesa in gioco con i giovani. E il papa nomina i segretari specialiAdista Notizie n° 41 del 02-12-2017 
- 
                    Don Biancalani e la sua comunità di nuovo nel mirino dei fascioleghistiAdista Notizie n° 41 del 02-12-2017 
- 
                    Anche chiuse nelle loro stive, le armi nucleari uccidono. Il papa incontra i Nobel per la PaceAdista Notizie n° 40 del 25-11-2017 
- 
                    Biotestamento: botta e risposta tra “Avvenire” e Michele GesualdiAdista Notizie n° 40 del 25-11-2017 
- 
                    “Amarsi da vecchi”. Un libro sulla stagionatura dell’amoreAdista Notizie n° 39 del 18-11-2017 
- 
                    Il Parlamento acceleri sul biotestamento. l’accorato appello di Michele Gesualdi, malato di SLAAdista Notizie n° 39 del 18-11-2017 
- 
                    Papa Francesco e papa Giovanni patrono dell’esercito: chi non corregge acconsenteAdista Notizie n° 38 del 04-11-2017 
- 
                    Testamento biologico tra immobilismi legislativi e nuovi elementi di dibattitoAdista Documenti n° 38 del 04-11-2017 
- 
                    Stop alle spese militari: il Movimento nonviolento chiede più finanziamenti al socialeAdista Notizie n° 37 del 28-10-2017 
- 
                    Allontanato dal catechismo perché disabile? Il caso in una parrocchia di BariAdista Notizie n° 37 del 28-10-2017 
- 
                    La Chiesa italiana si mobiliti per il disarmo nucleare. Cattolici scrivono al card. BassettiAdista Notizie n° 36 del 21-10-2017 
- 
                    Un mistero la paternità della giornata per “Giovanni XXIII patrono dell’esercito”. E anche un flopAdista Notizie n° 36 del 21-10-2017 
- 
                    Il Papa buono, un santo in mimetica: ancora polemiche su Giovanni XXIII patrono dell’esercitoAdista Notizie n° 35 del 14-10-2017 
- 
                    Il Papa sbarca sul quotidiano comunista: il manifesto pubblica i discorsi ai movimenti popolariAdista Notizie n° 35 del 14-10-2017 
- 
                    Anche 14 vescovi nell’appello al card. Sarah: Giovanni XXIII sia patrono della nonviolenzaAdista Notizie n° 34 del 07-10-2017 
39151 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Arrivano le prime scelte di papa Francesco in vista del Sinodo sui giovani («I giovani, la fede e il discernimento vocazionale») in programma il pro... (continua)
39158 PISTOIA-ADISTA. Don Massimo Biancalani e la parrocchia di Vicofaro a Pistoia, che ospita una cinquantina di giovani migranti dell’Africa sub sahariana, sono di nuovo sotto il fuoco incroci... (continua)
39140 Città del Vaticano-ADISTA. «Il solo modo per assicurare una pace mondiale sostenibile e per impedire che le armi nucleari si diffondano e vengano usate è abolirle». Cos... (continua)
39145 MILANO-ADISTA. «Caro Michele, la tua lettera rischia di far del male ad altre persone in condizioni di fragilità». Gian Luigi Gigli, deputato (Democrazia solidale–Centro... (continua)
39139 ROMA-ADISTA. Un «amore coniugale» lungo sessantasei anni: una stranezza, ma «non è più strano di molte altre stravaganze». Così Antonio Thellung pres... (continua)
39134 FIRENZE-ADISTA. «Mi chiamo Michele Gesualdi, vi scrivo per implorarvi di accelerare l’approvazione della legge sul testamento biologico, con la dichiarazione anti... (continua)
39127 ROMA-ADISTA. Chi tace acconsente, recita il vecchio adagio. Ma in questo caso si può affermare che chi non corregge acconsente. Il soggetto è papa Francesco, l’oggetto &egrav... (continua)
DOC. 2879 ROMA-ADISTA. Approvato a grande maggioranza (326 sì, 37 no, 4 astenuti) dalla Camera dei deputati lo scorso 21 aprile, il Disegno di legge sulla Dat (Dichiarazione anticipata di tratt... (continua)
ROMA-ADISTA. All’Italia non servono più spese militari ma più spese civili. Il presidente del Movimento nonviolento (Mn), Mao Valpiana, denuncia l’intenzione del Parlamento d... (continua)
ROMA-ADISTA. Un bambino disabile viene allontanato dal catechismo e dalla messa domenicale perché è affetto da un lieve difetto cognitivo e da un deficit comportamentale, fa confusione,... (continua)
ROMA-ADISTA. La Conferenza episcopale italiana chiami i cattolici alla mobilitazione in favore del Trattato sul divieto delle armi nucleari approvato a luglio dall’Assemblea generale dell’... (continua)
ROMA-ADISTA. San Giovanni XXIII è il nuovo patrono dell’Esercito italiano, così perlomeno è stato acclamato nella messa alla chiesa dell’Aracoeli (alle spalle di piazz... (continua)
ROMA-ADISTA. La pietra tombale su una presunta contrarietà della Conferenza episcopale italiana alla proclamazione di Giovanni XXIII patrono dell’esercito italiano l’ha messa defini... (continua)
ROMA-ADISTA. I tre Incontri mondiali dei movimenti popolari con papa Francesco (del 27-29 ottobre 2014, 7-9 luglio 2015 e 2-5 novembre 2016) diventano un libro appena pubblicato da Ponte alle Grazie (... (continua)
ROMA-ADISTA. Come può Giovanni XXIII, il papa della Pacem in Terris, «proteggere un corpo armato che, per sua natura, imbraccia mezzi di morte e distruzione?». Vi chiediamo di «rivedere la decisione d... (continua)

 
			