Articoli redatti da: Luca kocci (1131 risultati)
-
«Salvare lo Spin Time»: “L’Osservatore romano” in difesa del palazzo occupato
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2023
-
«Non festa, ma lutto»: il Movimento nonviolento sul 4 novembre
Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023
-
Pagate fratres! L’Europa passa all’incasso dell’Imu sugli immobili commerciali della Chiesa
Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023
-
Papa Francesco al Tg1: «Israeliani e palstinesi: due popoli, due Stati»
-
Migranti /2, dossier Idos-Confronti: il governo smantella il diritto d’asilo
Adista Notizie n° 37 del 04-11-2023
-
Migranti /1, rapporto Caritas-Migrantes: stranieri in Italia, più poveri e con meno diritti
Adista Notizie n° 37 del 04-11-2023
-
A Ghedi e Aviano ci sono le atomiche? Un esposto per sapere se l’Italia è davvero un «paese nucleare»
Adista Notizie n° 36 del 28-10-2023
-
Ex Macrico: tutti i dubbi di Pax Christi sul progetto di “rigenerazione urbana”
Adista Notizie n° 35 del 21-10-2023
-
Cdb di San Paolo /1: 50 anni di comunità “orizzontale”
Adista Notizie n° 34 del 14-10-2023
-
«Fratelli tutti» o «fratelli collusi»? I dubbi del card. Zuppi sul progetto dell’ex Macrico
Adista Notizie n° 33 del 07-10-2023
-
Diseguaglianze e indifferenza: la deriva del governo Meloni secondo i vescovi italiani
Adista Notizie n° 33 del 07-10-2023
-
La Terra di Dio e la Cdb di San Paolo compiono 50 anni. Oggi un convegno
-
Gluteoplastica e lipofilling: il lato “b” della gregoriana
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
Religione di Stato: esonero per i docenti che frequentano corsi di formazione religiosa
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
Adriana Zarri. La libera ricerca spirituale di una teologa di frontiera
Adista Segni Nuovi n° 32 del 30-09-2023
41647 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’Osservatore Romano prende posizione a favore del cosiddetto Spin Time, l’edificio vicino alla basilica di San Giovanni occupato dieci anni fa da A... (continua)
41638 ROMA-ADISTA. «Non festa, ma lutto. Il 4 novembre onoriamo i morti della prima guerra mondiale lavorando contro le guerre che insanguinano il mondo di oggi». È stato questo il... (continua)
41637 ROMA-ADISTA. Gli ufficiali giudiziari di Bruxelles bussano ai portoni delle Curie italiane per incassare i soldi dell’Ici (poi Imu) non pagato grazie alle illegittime esenzioni di cui hann... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ogni guerra è una sconfitta. Non si risolve nulla con la guerra. Niente. Tutto si guadagna con la pace, con il dialogo». Lo ha ripetuto ieri sera papa Francesco in... (continua)
41629 ROMA-ADISTA. A dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 e a meno di un anno da quello di Cutro, il contrasto all’immigrazione irregolare si sta concentrando non sui trafficanti ma sui m... (continua)
41628 ROMA-ADISTA. Aumentano gli stranieri, diminuiscono i cittadini. È il paradosso – o la discriminazione – che mette in luce il Rapporto immigrazione 2023, realizzato da Caritas... (continua)
41621 ROMA-ADISTA. L’Italia ospita delle armi nucleari sul proprio territorio? Diverse fonti, sia giornalistiche che parlamentari, affermano di sì, ma la questione non è mai stata... (continua)
41615 CASERTA-ADISTA. Anche Pax Christi, tramite il consigliere nazionale Stefano Angelone, avanza dubbi e domande sul progetto di «rigenerazione urbana» dell’ex Macrico di Caserta,... (continua)
41608 ROMA-ADISTA. La Comunità cristiana di base di San Paolo compie cinquanta anni e li ricorda con una giornata di convegno e di fraternità che si è svolta lo scorso 30 settembr... (continua)
41598 CASERTA-ADISTA. È in corso di svolgimento in questi giorni a Caserta il Festival “Laudato si’”, una kermesse di nove giorni (27 settembre-4 ottobre) organizzata dalla di... (continua)
41592 ROMA-ADISTA. Autonomia differenziata, “decreto Caivano” e immigrazione: sono i tre temi sui quali il Consiglio episcopale permanente della Cei (riunito a Roma dal 15 al 27 settembre)... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il silenzio della Chiesa sulla situazione di ingiustizia creata e mantenuta nella città dallo sviluppo capitalistico è una scelta politica: è la scelta di aval... (continua)
41587 ROMA-ADISTA. La Pontificia università Gregoriana di Roma si è fatta la plastica. Non perché siano stati effettuati dei lavori di ristrutturazione, ma perché il presti... (continua)
41586 ROMA-ADISTA. «La messe è abbondante ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe». È questo il brano evang... (continua)
Un’eremita alla ricerca di Dio immersa nel mondo e nella storia. Questo apparente ossimoro sintetizza la vita di Adriana Zarri, monaca laica, teologa, scrittrice di densa profondità e acu... (continua)