Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1184 risultati)
-
Reggio Emilia: il vescovo presiederà la veglia antiomofobia
-
La Lamborghini donata al papa venduta all'asta per 715mila euro
-
Prima donna vescovo nella Chiesa anglicana canadese
-
Bulgaria: Chiesa cattolica esclusa dai finanziamenti statali?
-
Germania: preparazione al matrimonio a partire da Amoris Laetitia
-
Intercomunione, vescovo olandese: il papa si fa strumento dell’Anti-Cristo
Adista Notizie n° 18 del 19-05-2018
-
Vescovo di Mainz: presto i sacerdoti sposati
-
Nuove nomine episcopali in Germania
-
Card. Marx su Karl Marx: «Senza di lui, nessuna Dottrina sociale della Chiesa»
-
Commozione e comprensione nell’incontro tra Franco Barbero e il vescovo di Pinerolo
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
Intercomunione? Cercate un accordo. Francesco risponde ai vescovi tedeschi
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
“C’è materia per procedere”. Il card. Pell rinviato a processo per reati sessuali
Adista Notizie n° 17 del 12-05-2018
-
Le donne possono rallegrarsi per "Gaudete et exsultate"? Le osservazioni della teologa Tina Beattie
Adista Documenti n° 17 del 12-05-2018
-
Baviera: Crocifisso negli edifici regionali? I vescovi dicono no
-
Morto il fondatore della teologia della liberazione nera James H.Cone
REGGIO EMILIA-ADISTA. Ha iniziato mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, annullando l’adorazione eucaristica in riparazione del Gay Pride organizzata per il 21 maggio dal Popolo... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Lo scorso 15 novembre papa Francesco aveva ricevuto in dono dal vertice della casa automobilistica Lamborghini un esemplare della prestigiosa “Huracán&rd... (continua)
NEW WESTMINSTER-ADISTA. La diocesi anglicana di New Westminster (Canada) ha annunciato l’elezione della prima donna vescovo della Chiesa anglicana canadese: si chiama Melissa Skelton e sar&... (continua)
SOFIA-ADISTA. «La Chiesa cattolica in Bulgaria è fortemente preoccupata dalla proposta di legge sui culti che metterebbe in una situazione molto difficile la nostra comunità»... (continua)
BERLINO-ADISTA. La Conferenza episcopale tedesca ha pubblicato il 7 maggio scorso un documento per la preparazione del matrimonio basata fondamentalmente sull’esortazione Amoris Laetitia. Si tra... (continua)
39365 UTRECHT-ADISTA. Non è stata presa benissimo, nei settori più conservatori della Chiesa, la decisione di papa Francesco di rimandare ai vescovi tedeschi la questione dell’inte... (continua)
MAINZ-ADISTA. «Sono abbastanza sicuro che in futuro ci saranno altre forme di accesso» al sacerdozio, che non prevedano il celibato obbligatorio: lo ha affermato, in un’intervista al... (continua)
WÜRZBURG-ADISTA. Negli ultimi mesi, nuove nomine sono avvenute nell’episcopato tedesco. A Würzburg, a sostituire mons. Friedrich Hofmann, andato in pensione nel settembre dello scorso... (continua)
MONACO-ADISTA. Oltre all’omonimia, c’è anche una sintonia a legare il card. Reinhard Marx, uno dei più stretti collaboratori di papa Francesco, con il filosofo Karl Marx, di... (continua)
39362 PINEROLO (TO)-ADISTA. A pochi mesi dal suo arrivo in diocesi, il nuovo vescovo di Pinerolo, mons. Derio Olivero, ha fatto chiaramente intendere, con gesti concreti, quale direzione intende impri... (continua)
39358 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. L’attesa risposta del papa ai vescovi tedeschi sulla questione se, nel caso di un matrimonio misto, durante la messa un protestante possa ricevere la comu... (continua)
39357 MELBOURNE-ADISTA. Il card. George Pell, già arcivescovo di Sydney, prefetto del Segretariato per l’Economia in Vaticano e membro del C9, da mesi in Australia per difendersi dalle ac... (continua)
DOC-2913. ROMA-ADISTA. La recente esportazione apostolica di papa Francesco Gaudete et exsultate sulla santità non ha suscitato lo stesso intenso dibattito intraecclesiale al quale altri docume... (continua)
MONACO-ADISTA. Un crocifisso in tutti gli edifici regionali bavaresi? No, risponde l'arcivescovo di Monaco card. Reinhard Marx, presidente della Conferenza episcopale tedesca, alla decisione presa... (continua)
NEW YORK-ADISTA. È morto a 81 anni, il 28 aprile, James Hal Cone, teologo metodista statunitense che teorizzò la teologia della liberazione nera, che si proponeva di ripensare la fede cr... (continua)