Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1162 risultati)
-
Mons. Gänswein: "Donne prete? Mai."
-
Card. Sarah: Viri probati? una rottura con la tradizione apostolica. Ma le cose non stanno così.
-
Australia: condannato per copertura di abusi vescovo di Adelaide
-
Card. Bassetti: legge 194, «apprezzare i punti fermi»
-
Germania. Al Katholikentag si parla di pace. Anche dentro la Chiesa
Adista Notizie n° 19 del 26-05-2018
-
"Noi siamo Chiesa" internazionale: Francesco crei un Dicastero per le donne
-
Vescovo Pieronek: "Non c'è più democrazia in Polonia"
-
Lettera aperta di donne cattoliche al papa: il "genio femminile" è una limitazione
-
Reggio Emilia: il vescovo presiederà la veglia antiomofobia
-
La Lamborghini donata al papa venduta all'asta per 715mila euro
-
Prima donna vescovo nella Chiesa anglicana canadese
-
Bulgaria: Chiesa cattolica esclusa dai finanziamenti statali?
-
Germania: preparazione al matrimonio a partire da Amoris Laetitia
-
Intercomunione, vescovo olandese: il papa si fa strumento dell’Anti-Cristo
Adista Notizie n° 18 del 19-05-2018
-
Vescovo di Mainz: presto i sacerdoti sposati
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Che un giorno si arrivi al sacerdozio femminile è impossibile nonostante vi sia un «movimento chiassoso» che lo promuove: «La questione ha ri... (continua)
CHARTRES-ADISTA. L’ordinazione di uomini sposati, i cosiddetti viri probati (della quale si discuterà nel corso del Sinodo per l’Amazzonia, il prossimo autunno), sarebbe «una... (continua)
CANBERRA-ADISTA. «La sicurezza dei bambini e degli adulti vulnerabili è una priorità assoluta per la Chiesa e i suoi ministri». Lo ha affermato il 22 maggio scorso il preside... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. A 40 anni dall’entrata in vigore della Legge 194, da sempre vigorosamente osteggiata da buona parte del mondo cattolico, soprattutto dalla Chiesa istituzionale,... (continua)
39377 MÜNSTER-ADISTA. Ha avuto come motto “Cerca la pace” il 101° Katholikentag, la grande kermesse dei cattolici tedeschi guidata dai laici, che si svolge ogni due anni e vede la... (continua)
DUBLINO-ADISTA. «È certo di fondamentale importanza che il Vaticano rifletta e agisca riguardo all’esperienza di oppressione delle donne nella nostra Chiesa e in moltissime cu... (continua)
CRACOVIA-ADISTA. Quella che sta vivendo la Polonia è una «deriva autoritaria, non c’è più democrazia in Polonia. È un’illusione di democrazia». Sono... (continua)
Voices of Faith e Catholic Women Speak, organismi internazionali impegnati nella promozione del ruolo della donna nella Chiesa (Voices of Faith ha promosso l'8 marzo un incontro a Roma sul tema &q... (continua)
REGGIO EMILIA-ADISTA. Ha iniziato mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, annullando l’adorazione eucaristica in riparazione del Gay Pride organizzata per il 21 maggio dal Popolo... (continua)
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. Lo scorso 15 novembre papa Francesco aveva ricevuto in dono dal vertice della casa automobilistica Lamborghini un esemplare della prestigiosa “Huracán&rd... (continua)
NEW WESTMINSTER-ADISTA. La diocesi anglicana di New Westminster (Canada) ha annunciato l’elezione della prima donna vescovo della Chiesa anglicana canadese: si chiama Melissa Skelton e sar&... (continua)
SOFIA-ADISTA. «La Chiesa cattolica in Bulgaria è fortemente preoccupata dalla proposta di legge sui culti che metterebbe in una situazione molto difficile la nostra comunità»... (continua)
BERLINO-ADISTA. La Conferenza episcopale tedesca ha pubblicato il 7 maggio scorso un documento per la preparazione del matrimonio basata fondamentalmente sull’esortazione Amoris Laetitia. Si tra... (continua)
39365 UTRECHT-ADISTA. Non è stata presa benissimo, nei settori più conservatori della Chiesa, la decisione di papa Francesco di rimandare ai vescovi tedeschi la questione dell’inte... (continua)
MAINZ-ADISTA. «Sono abbastanza sicuro che in futuro ci saranno altre forme di accesso» al sacerdozio, che non prevedano il celibato obbligatorio: lo ha affermato, in un’intervista al... (continua)