Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: Marina Boscaino (107 risultati)
  • Addosso, una pagella

    Adista Segni Nuovi n° 4 del 01-02-2019

  • La notte del 18 aprile 2015 un barcone di 23 metri partito dalla Libia affondò nel canale di Sicilia: 1.000 morti, il più grande naufragio avvenuto nel Mediterraneo nel Dopoguerra. Come... (continua)

  • Dedicato ad Aldo Musciacco*

    Adista Segni Nuovi n° 43 del 15-12-2018

  • Queste righe sono per te, Aldo, con tutta la devozione e la gratitudine di essere stata tua amica. Le dedico a te che non ci sei più, amico mio; che stavi male mentre io non lo sapevo. A te che... (continua)

  • Dopo la “Buona Scuola”

    Adista Segni Nuovi n° 39 del 17-11-2018

  • Il dlgsl 62/2017 – uno dei 7 decreti attuativi della Buona Scuola, provvedimento di uno dei tanti sedicenti "governi del cambiamento" degli ultimi lustri – riguarda la valutazion... (continua)

  • La lingua, specchio della complessità

    Adista Segni Nuovi n° 35 del 13-10-2018

  • Oggi assistiamo ad un impoverimento deciso e decisivo della nostra lingua e del nostro modo di parlare, che – non a caso – va di pari passo con l’impoverimento che la Scuola della Co... (continua)

  • La scuola non deve tacere

    Adista Segni Nuovi n° 31 del 15-09-2018

  • «E venne la notte, e fu una notte tale, che si conobbe che occhi umani non avrebbero dovuto assistervi e sopravvivere. Tutti sentirono questo: nessuno dei guardiani, né italiani né... (continua)

  • Un altro anno

    Adista Segni Nuovi n° 23 del 23-06-2018

  • Un altro anno scolastico si sta concludendo. La sensazione è – forse per la mia età che procede, a fronte di studenti che rimangono immutabilmente alla loro adolescenza; un po&rsqu... (continua)

  • Laicità s’è persa

    Adista Segni Nuovi n° 18 del 19-05-2018

  • Ho recentemente partecipato ad una sessione della giornate sulla laicità, organizzate a Reggio Emilia, come relatrice. L’impressione è che, nella disfatta abbastanza evidente della... (continua)

  • La scuola è (ancora) aperta a tutti?

    Adista Segni Nuovi n° 14 del 21-04-2018

  • La domanda del titolo è legittima. Si riferisce al primo comma dell’art 34 della Costituzione, “La scuola è aperta a tutti” che – nella sua disarmante semplicit&a... (continua)

  • Manipolazione Mediatica

    Adista Segni Nuovi n° 10 del 17-03-2018

  • Ha fatto molto discutere, nei giorni scorsi, un video girato a Torino. Durante una manifestazione antifascista la polizia carica la folla con gli idranti. Ma ancora di più – molto di pi&u... (continua)

  • Leggi di iniziativa popolare per la democrazia

    Adista Segni Nuovi n° 6 del 17-02-2018

  • Scrivo queste righe il giorno dopo l’assemblea nazionale tra Coordinamento della Democrazia Costituzionale e Comitati Lipscuola “Per la scuola della Costituzione”, che si sono riunit... (continua)

  • Revisione generale

    Adista Segni Nuovi n° 2 del 20-01-2018

  • Nel panorama nazionale esiste al momento un unico testo che riguardi una revisione di tutti gli ordinamenti della scuola. Si tratta della Lip (legge di iniziativa popolare) “Per la scuola della... (continua)

  • "Unire le lotte!"

    Adista Segni Nuovi n° 45 del 30-12-2017

  • Su un documento “sacro”, che molti di noi hanno difeso con il voto del 4 dicembre 2016, si può leggere, sin dai primi articoli, che la sovranità appartiene al popolo; che la... (continua)

  • Scuola liquidata

    Adista Segni Nuovi n° 41 del 02-12-2017

  • Scuola liquidata Scuola liquida. La liquidazione della scuola pubblica di Fernanda Mazzoli (Sensibili alle Foglie, Roma, 2016) è un bellissimo libro, che indica alcune direttrici fondamentali... (continua)

  • Sorpresa sindacale

    Adista Segni Nuovi n° 39 del 11-11-2017

  • La notizia che la Cgil stia scendendo in campo per proporsi come partner di alternanza scuola-lavoro non può che lasciare sbigottiti. È di questi giorni la presentazione di un progetto c... (continua)

  • Insegnanti ribelli

    Adista Segni Nuovi n° 35 del 14-10-2017

  • Insegnanti ribelli In quello strano luogo che è l’Agorà virtuale, quel Facebook che illusoriamente ci fa intendere che partecipazione sia il like o il pollice verso, il commento... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

50 anni e oltre

Adista è... ancora più Adista!

A partire dal 2018 Adista ha implementato la sua informazione online. Da allora, ogni giorno sul nostro sito vengono infatti pubblicate nuove notizie e adista.it è ormai diventato a tutti gli effetti un giornale online con tanti contenuti in più oltre alle notizie, ai documenti, agli approfondimenti presenti nelle edizioni cartacee.

Tutto questo... gratis e totalmente disponibile sia per i lettori della rivista che per i visitatori del sito.