Articoli redatti da: Noi Siamo Chiesa (64 risultati)
-
L’avvio di un nuovo corso
Adista Documenti n° 11 del 24-03-2018
-
Legge sul fine vita: osservarla subito, senza se e senza ma
-
Sul fine vita: domande, ipotesi, risposte
Adista Documenti n° 38 del 04-11-2017
-
La Curia ai tempi di papa Francesco
Adista Segni Nuovi n° 25 del 09-07-2016
-
La porta, già sbarrata, ora è socchiusa. Noi Siamo Chiesa sulla Amoris Laetitia
-
Noi Siamo Chiesa: il nostro sì al ddl sulle unioni civili
-
Noi Siamo Chiesa sul "gender": "L'oscurantismo cattolico inventa il mostro per fermare il cambiamento"
-
Giubileo: il vento del Vangelo può scuotere i cristiani e la Chiesa
-
Migranti, donne, gay: le proposte di Noi Siamo Chiesa per il V Convegno ecclesiale
-
Un Sinodo in chiaroscuro. La lettura di Noi Siamo Chiesa
-
Gay credenti a pieno titolo nella comunità cristiana. Noi Siamo Chiesa su mons. Charamsa
-
UNA BUONA NOTIZIA PER TUTTI
Adista Documenti n° 38 del 14-05-2011
-
UN NECESSARIO PASSO INDIETRO
Adista Documenti n° 33 del 23-04-2011
-
UNA PROPOSTA PER LA DIOCESI AMBROSIANA
Adista Documenti n° 2 del 08-01-2011
-
UN PROVVEDIMENTO IRRESPONSABILE
Adista Documenti n° 82 del 24-11-2007
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui La riflessione sui cinque anni del pontificato di Francesco ci può aiutare a capir dove eravamo, dove siamo e dove vorremmo andare nel no... (continua)
Legge sul fine vita: bisogna osservarla subito senza “se” e senza “ma”. No a un’altra campagna in nome dei vecchi e non cattolici “valori non negoziabili”.... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Negli ultimi mesi il problema del fine vita è rientrato con irruenza nello “spazio pubblico” dopo essere già stato tal... (continua)
“Riforma della Curia senza riforma. Non siamo sulla strada giusta” è il titolo della riflessione di Noi Siamo Chiesa, diffusa dal suo coordinatore nazionale Vittorio Bellavite lo sc... (continua)
La troppo lunga Esortazione Apostolica Amoris Laetitia inizia al paragrafo 3 con una affermazione che indica il percorso che si dovrà percorrere: “desidero ribadire che non tutte le discu... (continua)
Nel giorno in cui il dibattito sul ddl Cirinnà prende forma in Senato, e a due giorni dal Family Day di Circo Massimo a Roma, promosso dalla galassia associativa delle destre cat... (continua)
«La Chiesa e le istituzioni ecclesiastiche dovrebbero riconsiderare il loro atteggiamento allontanandosi da ogni scontro muro contro muro, dove ciò avvenga. Dovrebbero impegnarsi&nbs... (continua)
Vi proponiamo la riflessione del movimento Noi Siamo Chiesa Italia (NSC), diffusa il 7 dicembre, alla vigilia dell'apertura del Giubileo straordinario in Vaticano. NSC, al di là degli aspet... (continua)
Lunedì inizia a Firenze il V Convegno ecclesiale nazionale, a nove anni da quello di Palermo. L’evento a tutt’oggi è stato sostanzialmente ignorato dai media. Le cronache si... (continua)
Vi proponiamo di seguito il commento della sezione italiana di Noi Siamo Chiesa sulla Relazione finale del Sinodo appena concluso. I 94 paragrafi della Relazione finale del Sinodo dei vescovi su... (continua)
La questione delle persone omosessuali nella Chiesa è stata discussa al Sinodo dello scorso ottobre. Una nuova attenzione sembrava emergervi (si veda la Relatio post disceptationem). Nei due qu... (continua)
Care sorelle e cari fratelli attivi nell’ecumenismo, vi inviamo questo Appello invitandovi a celebrare il prossimo primo maggio la santificazione del martire san Oscar Romero da parte dei popol... (continua)
Sta riprendendo la discussione in Parlamento sul testamento biologico (o Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT, espressione usata da chi non vuole attribuire alla volont&agrav... (continua)
ASPETTARE IN SILENZIO IL SUCCESSORE? La conclusione, nel prossimo mese di marzo, del ministero episcopale del nostro arcivescovo card. Dionigi Tettamanzi pone il problema della sua succession... (continua)
La rimozione di Mons. Bregantini dalla diocesi di Locri è un provvedimento irresponsabile ed è contro il rinnovamento della Chiesa e contro la Calabria civile, propositiva e fattiva. Il... (continua)