Articoli redatti da: Redazione (5590 risultati)
-
“L’accoglienza comincia dallo sguardo”: a Lodi il convegno del MEIC sui rifugiati
-
Nuovo reclamo all’UE delle Associazioni ambientaliste sul Ponte dello Stretto: manca la gara pubblica internazionale
-
I vescovi del Kenia ai giovani: rifiutate "ideologie che promuovono relazioni omossessuali"
-
Leone XIV riceve Juan Cipriani, il cardinale sanzionato per un presunto caso di abuso. Perché?
-
Con Leone XIV si torna a parlare di "legge naturale"? Un approfondimento
-
“La cultura religiosa nella scuola pubblica": un incontro a Milano
-
Marcia PerugiAssisi: un popolo in cammino per resistere alla cultura della guerra
-
Papa Leone XIV: speranze di pace per Gaza
-
Adista sciopera!
-
“Le parole del Giubileo” per costruire un futuro diverso. Una presentazione a Roma
-
Marcia PerugiAssisi e Assemblea dell’Onu dei Popoli: la presentazione a Roma
-
Laudato Si', WWF: "Leader internazionali ascoltino parole Leone XIV"
-
Zuppi sulla Global Sumud Flottilla: «Non ci sia violenza»
-
Leone XIV: «realista» il piano Trump per Gaza
-
“Alzate la voce per pretendere da Israele il rispetto delle vite sulla Flotilla”: l’appello di don Ciotti e Luca Casarini
Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) organizza sabato 11 ottobre a Lodi, presso le Scuole Diocesane, un convegno interregionale sul tema dei rifugiati, dal titolo “L’accogli... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Le Associazioni ambientaliste Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF hanno presentato un nuovo reclamo all’Unione Europea denunciando come si vorrebbe realiz... (continua)
Rifiutate l’omosessualità, praticate la saggezza che si trova nel non conformismo con il mondo. Sono due punti-chiave del messaggio congiunto ai giovani kenioti rivolto dalla Conferenza E... (continua)
Leone XIV, ieri 6 ottobre, il cardinale peruviano Juan Luis Cipriani, sanzionato per un presunto caso di abusi. Non si hanno dettagli sull’incontro. Cipriani, arcivescovo emerito di Lima e pr... (continua)
Leone XIV torna a parlare di “legge naturale”. Lo ha fatto quest’estate in diverse occasioni: «Ha ripreso il tema della legge naturale come criterio in grado di assicurare... (continua)
MILANO – Domani alle 18, presso la sala attigua alla Libreria Claudiana (via Francesco Sforza, 12/a), Noi Siamo Chiesa e Centro Culturale Protestante di Milano invitano a partecipare all’e... (continua)
La pace è «sotto un drammatico attacco» in tutto il mondo (a Gaza, in Cisgiordania, in Ucraina, in Sudan, in Repubblica Democratica del Congo, ecc.). L’aggressione alla pace s... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «In queste ultime ore, nella drammatica situazione del Medio Oriente, si stanno compiendo alcuni significativi passi in avanti nelle trattative di pace, che aus... (continua)
Care lettrici, cari lettori, tutta la cooperativa ADISTA aderisce senza distinguo o esitazioni, massicciamente e compattamente, allo sciopero del 3 ottobre a sostegno della flottilla, dei diritti d... (continua)
ROMA – Il 9 ottobre, ore 14-16, presso la Sala Vega della Caritas Italiana (via Aurelia 796), incontro dal titolo “Le parole del Giubileo. Comunicare la speranza”. Durante l’ev... (continua)
Gaza, Global Sumud Flotilla, Ucraina, Sudan, Onu, migrazioni, Europa, crisi climatica, Terza guerra mondiale: sono tante e pressanti le sfide globali al centro della Marcia PerugiAssisi della Pace e l... (continua)
Intervenendo ieri, 1 ottobre, durante “Raising Hope for Climate Justice”, la conferenza internazionale promossa dal Movimento Laudato si’, in occasione del decimo anniversario dell&r... (continua)
ROMA-ADISTA. Il cardinale presidente della Conferenza episcopale italiana Matteo Zuppi, informato di quanto sta avvenendo in queste ore al largo delle coste di Gaza con l'arrembaggio delle fo... (continua)
La sera del 30 settembre, Leone XIV, uscendo dalla sua residenza a Castel Gandolfo, ha risposto alle domande dei giornalisti sul “piano Trump” per la soluzione del conflitto a Gaza. I 20 p... (continua)
Di seguito il testo integrale dell'appello rivolto alle autorità ieri, 30 settembre, dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, e dall'attivista Luca Casarini. Ci... (continua)