Articoli redatti da: Redazione (5427 risultati)
-
Fine vita, depositate in Senato le 74.039 firme raccolte per la legge di iniziativa popolare per legalizzare l’eutanasia
-
Leader religiosi di Gerusalemme chiedono indagini e condanne per l'attacco incendiario dei coloni a Taybeh
-
Fermiamoli! Contro guerra e riarmo, grande coinvolgimento in vista della PerugiAssisi
-
Un appello al ministro Tajani dopo le sanzioni USA alla Relatrice Onu Francesca Albanese
-
Cisgiordania: anche il villaggio cristiano di Taybeh nel mirino dei coloni israeliani
-
Se parlare di pace e di Costituzione a scuola è fare politica. Il caso di una scuola di Varese
-
Consiglio ecumentico delle Chiese: «Stop apartheid, occupazione e impunità in Palestina e Israele»
-
Primo Angelus da Castel Gandolfo per papa Leone: «Preghiamo per chi soffre per la guerra»
-
Giustizia climatica. Appello delle Chiese cattoliche del Sud globale
Adista Segni Nuovi n° 27 del 19-07-2025
-
Lettera aperta su Gaza. Vediamo, ascoltiamo e leggiamo: non possiamo tacere
Adista Segni Nuovi n° 27 del 19-07-2025
-
Ad agosto il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
-
Pax Christi: solidarietà a Francesca Albanese, relatrice Onu sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati
-
I coloni di Cisgiordania appiccano incendi all'antica Taybeh. I tre responsabili delle Chiese cristiane: si è sfiorata la catastrofe
-
Vescovi statunitensi dispensano gli immigrati dalla partecipazione alla messa per proteggerli dalle incursioni degli agenti federali
-
35 anni della Legge 185/90: presidio di pace, democrazia e diritti da difendere e rilanciare
L’Associazione Luca Coscioni ha depositato oggi, 15 luglio, in Senato le 74.039 firme raccolte sulla proposta di legge di iniziative popolare per legalizzare tutte le scelte di fine vita, inclus... (continua)
I patriarchi e i capi delle Chiese di Gerusalemme si sono recati ieri al villaggio cristiano di Taybeh, attaccato dai coloni israeliani con ripetuti incendi (l’ultimo il 7 luglio, nei pressi del... (continua)
Fra 90 giorni (precisamente domenica 12 ottobre) si svolgerà l’annuale Marcia per la Pace e la Fraternità promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace. Sar&agra... (continua)
Fausto Bertinotti (già presidente della Camera), Roberto Fico (già presidente della Camera), Claudio De Fiores (presidente Centro per la Riforma dello Stato),&nb... (continua)
I coloni israeliani avanzano senza sosta in Cisgiordania e non guardano in faccia nessuno. Tra le ultime aggressioni, la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) accende i riflettori s... (continua)
Ci scrivono dalla scuola ITET Daverio Casula Nervi di Varese, scuola secondaria di secondo grado, per denunciare l’atteggiamento non solidale della dirigente scolastica e la codardia del corpo d... (continua)
ROMA-ADISTA. «Stop apartheid, occupazione e impunità in Palestina e Israele». A dirlo è il Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) in una delle dichiaraz... (continua)
CASTEL GANDOLFO-ADISTA. Primo Angelus, questa mattina, da Castel Gandolfo, dove papa Leone XIV si trova per un periodo di riposo. «Non dimentichiamoci di pregare per la pace e per tutti coloro c... (continua)
Riportiamo la Sintesi esecutiva del messaggio “Un appello per la giustizia climatica e la casa comune: conversione ecologica, trasformazione e resistenza alle false soluzioni” (12 giugno 2... (continua)
Sette riviste di informazione religiosa (fra cui Adista), su iniziativa del periodico digitale portoghese 7Margens, hanno inviato l’8 luglio ai governi dei Paesi di appartenenza e ai responsabil... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Si svolgerà dal 23 al 27 agosto a Torre Pellice (To), “capitale” delle Valli valdesi piemontesi, il consueto Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi. Sar&... (continua)
ROMA-ADISTA. Pax Christi Italia con la sua Campagna “Ponti e non Muri” per la Palestina rinnova «solidarietà e stima» a Francesca Albanese, relatrice speciale Onu sulla... (continua)
Da una ventina di giorni, Tayibeh, l'ultima città completamente cristiana della Cisgiordania occupata – conosciuta nel Nuovo Testamento come Efraim (Gv 11:54) –&n... (continua)
Diocesi cattoliche statunitensi consentono agli immigrati di non partecipare in presenza alla messa per paura delle incursioni dell'agenzia federale statunitense Ice (Immigration and Customs Enfor... (continua)
La Legge 185 che regola l’export di armamenti italiani, entrata in vigore il 9 luglio 1990, ha compiuto ieri 35 anni, in un contesto storico e geopolitico particolarmente delicato e allarmante.... (continua)