Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Messaggio di inizio anno della moderatora della Tavola valdese
-
Noi Siamo Chiesa: Ratzinger, un papa controverso, che si è dimesso per il bene della Chiesa
-
Benedetto XVI: da domani la salma esposta a San Pietro
-
È morto Joseph Ratzinger, il primo papa "emerito"
-
È morto Joseph Ratzinger, il primo papa "emerito"
-
Sala stampa vaticana: Benedetto XVI in «condizioni gravi ma stabili»
-
Ad Altamura la marcia per la pace dell'ultimo dell'anno
-
Card. Zuppi: preghiamo per Benedetto XVI
-
Sala stampa vaticana: aggravamento delle condizioni di Bendetto XVI
-
Papa Francesco: Ratzinger sta molto male
-
"Italiani dell'Anno" i costruttori di pace e dialogo, contro la logica della guerra e delle armi
-
Etiopia: a Macallè colloqui «fruttuosi»
-
Delta del Niger: la Shell costretta a risarcire le comunità danneggiate dal petrolio
-
ACS: sono 100 i sacerdoti e le religiose rapiti, arrestati o uccisi nel mondo
-
A caccia per la città... il WWF contro la deregulation venatoria nella Legge di Bilancio
ROMA-ADISTA. Le Chiese metodiste e valdesi pubblicato sul proprio sito web (Chiesavaldese.org) il video-messaggio di inizio anno della moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta. La diacona... (continua)
ROMA-ADISTA: «Ratzinger, un papa controverso, che si è dimesso per il bene della Chiesa» è la valutazione del movimento Noi Siamo Chiesa su Benedetto XVI. «Noi Siamo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La sala stmpa della Santa sede informa che le spoglie del papa emerito Benedetto XVI riposeranno presso il Monastero Mater Ecclesiae fino alla prima mattina di luned&... (continua)
Benedetto XVI, il primo papa "emerito" della storia della Chiesa cattolica, è morto oggi, 31 dicembre, alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Aveva 95 anni e da div... (continua)
Benedetto XVI, il primo papa "emerito" della storia della Chiesa cattolica, è morto oggi, 31 dicembre, alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano. Aveva 95 anni e da diversi giorni le su... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Il papa emerito è riuscito a riposare bene la notte scorsa, è assolutamente lucido e vigile e oggi, pur restando gravi le sue condizioni, la situ... (continua)
ROMA-ADISTA. Si terrà il 31 dicembre ad Altamura la 55ª marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, P... (continua)
ROMA-ADISTA «Accogliamo l’invito di Papa Francesco che, al termine dell’udienza generale, ha chiesto preghiere per Benedetto XVI, le cui condizioni di salute si sono aggravate a caus... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA.«In merito alle condizioni di salute del Papa emerito, per il quale Papa Francesco ha chiesto preghiere al termine dell'udienza generale di questa mattina, p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si aggravano le condizioni di salute di Bendetto XVI. La notizia arriva direttamente da papa Francesco che al termine dell'udienza generale di questa mattina ha i... (continua)
Otto realtà (Pax Christi, Comunità di Sant’Egidio, Comunità Papa Giovanni XXIII, Rondine, Tavola della pace, Sermig, Shalom e Rete disarmo), accuratamente selezionate... (continua)
Un approfondimento a firma di Massimo Zaurrini, pubblicato sul sito della rivista Africa dei padri bianchi, affronta lo «storico dialogo» sulla tregua tra governo etiope e ribelli secessio... (continua)
«È la prima volta che una multinazionale del petrolio paga un risarcimento per danni ambientali in un contesto del genere». Lo afferma Nigrizia, mensile dei missionari comboniani, i... (continua)
Sono oltre 100 i sacerdoti, i religiosi e le religiose rapiti, arrestati o uccisi nel mondo durante tutto il 2022. Lo denuncia la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa Che Soffre (ACS) in un comunic... (continua)
Una norma, inserita nel Ddl Bilancio, che «consentirà di cacciare nelle aree protette e persino nelle aree urbane, tutte le specie e per tutto l'anno»: roba da non credere; a sc... (continua)