Articoli redatti da: Redazione (5352 risultati)
-
Caritas: sempre pià drammatica la situazione in Turchia e Siria per il terremoto
-
75 anni della Costituzione: una bussola da preservare nel cuore del popolo italiano
-
"Le Regioni dell’egoismo": il CDC promuove un libro e una raccolta firme
-
Terremoto in Turchia e Siria: la denuncia e la risposta di Oxfam
-
Sinodo: partita la delegazione italiana per l'assemblea europea a Praga
-
Il sostegno di Cei e Caritas per le vittime del terremoto in Turchia e Siria
-
La perole di papa Francesco per le vittime del terremoto in Turchia e Siria
-
Presentazione del libro “Sorelle tutte nello Stato Teocratico iraniano”
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 5 del 05-02-2023
-
Papa Francesco: no ai preti «funzionari» del sacro
-
Il papa ai giovani congolesi: dal tribalismo nasce la guerra
-
Zelensky sì, Zelensky no. A Sanremo risuoni il ripudio costituzionale della guerra
-
L'economia armata che violenta il Congo. La denuncia di papa Francesco
-
Costruire ponti: il papa e le autorità cubane concordano
-
Divorzio Chiesa-mafia? "Credere" intervista Nando Dalla Chiesa
ROMA-ADISTA. Si fa sempre più drammatico il bilancio della catastrofe che ha colpito il Sud-est della Turchia e il Nord della Siria. I bisogni umanitari sono enormi. «Manca l’acqua... (continua)
La Costituzione italiana, approvata il 22 dicembre 1947, ha compiuto 75 anni. Afferma il gesuita e scrittore, Francesco Occhetta, sul numero di febbraio di Vita Pastorale, che «mai come in quest... (continua)
Dopodomani, 9 febbraio, alle ore 12, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma (via della Missione), presentazione del libro a cura di Mauro Sentimenti dal titolo: Le Regioni dell’e... (continua)
Al momento in cui è stato redatto il comunicato stampa di Oxfam, diramato ieri, si contavano già oltre 2mila morti a causa del terremoto che ha colpito Siria e Turchia, ma già nel... (continua)
ROMA-ADISTA. È partita la delegazione della Conferenza episcopale italiana che parteciperà all’Assemblea Sinodale Continentale in programma a Praga, nella Repubblica Ceca, dal 5 al... (continua)
ROMA-ADISTA. La Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di 500mila euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, come prima forma di aiuto alle vitti... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco esprime «profonda tristezza» per l’«enorme perdita di vite umane» a causa del sisma nella zona sud-est del Paese. È... (continua)
Il 15 febbraio alle 18.30 la presidente dell'associazione "Donne per la Chiesa" Paola Lazzarini modererà la tavola rotonda di presentazione del libro di Maria Giovanna T... (continua)
Damiano Rizzi, Lettere per il futuro. Sette lettere inviate al mondo, per costruire strategie di pace, Altreconomia, Milano, 2022, pp. 127, € 15 «Quando leggerai queste sette l... (continua)
KINSHASA-ADISTA. Prosegue il viaggio di papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo. Questo pomeriggio il pontefice ha incontrato preti, diaconi, seminaristi, religiosi e religiose nella cat... (continua)
KINSHASA-ADISTA. Dal pregiudizio, all’odio, fino alla guerra: è questa la spirale della violenza. Lo ha detto questa mattina papa Francesco, incontrando i giovani e i catechisti nella sta... (continua)
La presenza, anche solo in video, del presidente Ucraino all’Artiston ha fatto molto discutere negli ultimi giorni. Sta di fatto che, in questa edizione 2023, la guerra che imperversa da quasi u... (continua)
KINSHASA-ADISTA. «Condanno le violenze armate, i massacri, gli stupri, la distruzione e l’occupazione di villaggi, il saccheggio di campi e di bestiame che continuano a essere perpetrati n... (continua)
Giorni di fitto scambio, quelli di fine gennaio, tra Cuba e la Santa Sede. Al primo giorno dei lavori della V Conferenza “Per l’Equilibrio del Mondo”, svoltasi all’Avana (24-28... (continua)
«Le indagini nei covi di Matteo Messina Denaro confermano che Cosa Nostra attinge sempre meno ai simboli religiosi perché la Chiesa si è schierata dalla parte della giustizia»... (continua)