Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Formalizzati i capi d'accusa contro il vescovo nicaraguense: minaccia all'integrità dello Stato
-
Portogallo: a febbraio prossimo la Commissione indipendente sugli abusi presenterà il suo rapporto
-
Migrantes: presentato ieri Il diritto d’asilo. Report 2022: Costruire il futuro con migranti e rifugiati
-
"IRIAD Review": una pubblicazione a 50 anni dalla legge sull'obiezione di coscienza
-
Fondazione Migrantes: domani il nuovo rapporto sul diritto di asilo
-
Iran: esecuzioni, atrocità e violazioni. Il rapporto di Human Rights Monitor
-
"No militari a scuola". E Antonio Mazzeo sotto processo per "diffanazione a mezzo stampa"
-
Respingimenti al confine con la Slovenia: appello di associazioni al governo
-
Congo: il silenzio che uccide. La riflessione di Tonio Dell'Olio
-
Ucraina: si apre oggi processo a obiettore di coscienza
-
Obiezione di coscienza in Russia: in Italia il leader degli obiettori
-
Italia, Russia, Ucraina: l'internazionale degli Obiettori
-
DOnne in canto per un mondo più giusto. Uno spettacolo musicale del Cipax
-
Preti sposati? Per un parroco bergamasco si può fare
-
L'eresia nel Protestantesimo. Un incontro con Letizia Tomassone
È infine stato formalizzato il capo d’accusa nei confronti del vescovo di Matagalpa, Rolando José Álvarez, agli arresti domiciliari dal 19 agosto scorso: secondo l&rsqu... (continua)
In Portogallo, la Commissione indipendente sugli abusi commessi da preti su minori ha quasi concluso il suo studio: il rapporto sarà presentato il 16 febbraio prossimo a Lisbona. Lo ha ann... (continua)
ROMA-ADISTA. Nasrin (nome di fantasia, ma solo quello) è iraniana. È arrivata in Italia nel 2013 con un visto per motivi di studio. Fino al 2020 riesce a dare nove esami ad Economia e st... (continua)
Un numero speciale, quello di dicembre, della rivista IRIAD Review, edita dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, dedicato ai 50 anni del diritto di obiezione di coscienza all... (continua)
ROMA-ADISTA. Sarà presentato domani, martedì 13, dalle ore 9 presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana di Roma, il Rapporto “Il Diritto d’asilo... (continua)
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, Iran Human Rights Monitor pubblica il suo rapporto annuale. La traduzione praticamente integrale del rapporto è riportata dal si... (continua)
«Oggi toccherà difendermi davanti ai giudici (con il mio legale, l’avvocato Fabio Repici), per un “reato” di opinione per cui il codice penale prevede la pena della recl... (continua)
Il Ministero dell’Interno ha riattivato i cosiddetti «respingimenti informali» dei migranti ai confini orientali con la Slovenia? Le notizie di stampa sembrano confermare questa &laq... (continua)
Il "Mosaico dei giorni" postato oggi da Tonio Dell'Olio è dedicato al Congo Se ci fosse una macabra classifica delle cosiddette guerre dimenticate, quella nella Repubbl... (continua)
KIEV-ADISTA. Si apre oggi alla Corte d’Appello di Ivano-Frankivs’k, in Ucraina, il processo all’obiettore di coscienza Vitaliy Alekseinko già condannato ad un anno di carcere... (continua)
ROMA-ADISTA. Nella cornice della Campagna Obiezione alla Guerra il Movimento Nonviolento ospita a Roma nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2022 Alexander Belik, coordinatore del Movimento degli Obie... (continua)
Lunedì 12 dicembre l'avvocato Nicola Canestrini, su mandato del Movimento Nonviolento, sarà in Ucraina al Tribunale di Ivano-Frankivs'k come osservatore internazionale dei d... (continua)
Il Cantiere CIPAX (Centro Interconfessionale per la Pace) 2022/23, incentrato sul tema “Disuguaglianze, povertà, nuove schiavitù. Un approccio interreligioso” continua c... (continua)
La percezione di come anche all'interno della Chiesa sia diffusamente avvertita la necessità di un cambiamento di paradigma, tanto nella liturgia quanto nella dogmatica e nella pastorale, a... (continua)
ROMA-ADISTA. Si conclude marted' prossimo il primo ciclo interreligioso di incontri sul tema “Eretiche” avviato dall’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (O... (continua)