Articoli redatti da: Valerio Gigante (523 risultati)
-
Autorità e servizio nella Chiesa: l’analisi biblica “ribelle” di Ortensio Da Spinetoli
Adista Notizie n° 32 del 30-09-2023
-
Vicini, troppo vicini? Enzo Bianchi riparte da Albiano. A pochi passi da Bose
Adista Notizie n° 31 del 23-09-2023
-
Franz Jägerstätter, un contadino contro Hitler che la Chiesa fatica a ricordare
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
-
Il Vangelo, senza diplomazie. Padre Zanotelli compie 85 anni
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
-
L’Opus Dei diventa una realtà ecclesiale come le altre. Almeno giuridicamente
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
-
Per i settimanali diocesani, il governo Meloni resta inaffidabile
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
Mons. Bettazzi: testimone di pace e giustizia “alla sinistra di Dio”
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
-
Teoria e prassi dell’amicizia liberatrice: il magistero di strada di Gerard Lutte
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Se ne va mons. Luigi Bettazzi, protagonista del dialogo tra cattolici e comunisti, testimone di pace e giustizia
-
Il Vaticano blocca la nomina di un teologo a preside di facoltà. Ma il mondo cattolico insorge
Adista Notizie n° 25 del 15-07-2023
-
L’ecumenismo in un’Europa sempre meno unita e cristiana. La XVI assemblea della Kek
Adista Notizie n° 24 del 08-07-2023
-
Verso una spiritualità laica. Senza credenze, senza religioni, senza divinità
Adista Notizie n° 23 del 01-07-2023
-
Umano, troppo umano? Il papato e l’opinione pubblica
Adista Documenti n° 22 del 24-06-2023
-
Convertire la Chiesa per evitare il naufragio. Un libro di Ortensio da Spinetoli
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
A 100 anni dalla nascita di don Milani, il rischio di “musealizzare” barbiana
Adista Notizie n° 20 del 10-06-2023
41591 BERGAMO-ADISTA. È vero che la parola “profeta”, nel senso con cui la utilizziamo generalmente, indica la persona che, di solito per ispirazione divina, rivela fatti e circosta... (continua)
41578 IVREA-ADISTA. Ricomincia da “Casa della Madia”, in località Albiano d’Ivrea, l’esperienza spirituale di vita comune e di accoglienza di fratel Enzo Bianchi, a tre... (continua)
41573 ROMA-ADISTA. Partiamo da lontano. Lunedì 4 settembre, su Rai3, nel corso del programma “In Cammino”, condotto da padre Enzo Fortunato, si parlava dell’Ordine dei Cavalie... (continua)
41560 ROMA-ADISTA. Compleanno importante, 85 anni, quello festeggiato il 26 agosto agosto scorso da padre Alex Zanotelli, missionario comboniano da decenni punto di riferimento per il mondo cattolico... (continua)
41555 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La lettera pubblicata l’8 agosto scorso da papa Francesco in forma di Motu proprio relativa alle prelature personali è un ulteriore tassello del pr... (continua)
41550 ROMA-ADISTA. Ci prova, il governo Meloni, a piacere alla Chiesa cattolica. Con le misure sulla famiglia (Social Card, proposte di “reddito di infanzia” e “assegno di giovent&ug... (continua)
DOC-3263.ALBIANO D’IVREA (TO)-ADISTA. A 99 anni se ne va l'ultimo dei padri conciliari italiani, uno dei massimi protagonisti della vita ecclesiale e civile degli anni del Concilio e del pos... (continua)
41539 ROMA-ADISTA. Con Gérard Lutte, morto a Roma il 10 luglio scorso all’età di 94 anni, se ne va uno dei più autorevoli rappresentanti di quella parte di mondo ecclesiale... (continua)
A 99 anni se ne va l'ultimo dei padri conciliari italiani, uno dei massimi protagonisti della vita ecclesiale e civile degli anni del Concilio e del post Concilio. Mons. Luigi Bettazzi è st... (continua)
41526 BRESSANONE-ADISTA. Un caso di censura ecclesiastica come ce ne sono stati tanti, a tutta prima. Invece quello che è capitato a Martin Lintner, prete dell’ordine dei Servi di Maria e... (continua)
41525 ROMA-ADISTA. A Tallinn, capitale dell’Estonia, situata sul Mar Baltico e a soli 200 Km dal confine russo, si vivono tutte le contraddizioni di questa stagione politico ed ecclesiale perch&... (continua)
41517 ROMA-ADISTA. Anche l’editore il Pozzo di Giacobbe, da qualche tempo, sta dando ampio spazio ad una serie di testi che affrontano il tema del momento nel dibattito teologico “di punta... (continua)
Una riflessione su come sia cambiato negli ultimi decenni il rapporto tra il papa, meglio – l’istituto stesso del pontificato – e l’opinione pubblica laica e cattolica non pu&o... (continua)
41500 ROMA-ADISTA. «I figli che osano rimproverare la loro madre non l’amano meno di quelli che per falsa pietà o per opportunismo le celano i propri mali»: lo scriveva nel lo... (continua)
41487 BARBIANA-ADISTA. C’è il rischio di una “musealizzazione” di don Lorenzo Milani e della sua proposta educativa? A 100 anni dalla nascita del priore di Barbiana il dubbio,... (continua)