Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Il Mediterraneo “plurale” in un libro di Anna Carfora
Adista Notizie n° 29 del 03-08-2019
-
Il nuovo vescovo di Salerno nel segno di don Giussani e di Ratzinger
Adista Notizie n° 29 del 03-08-2019
-
Sala Stampa Vaticana: nominato un portavoce “light”
Adista Notizie n° 28 del 27-07-2019
-
In calo l’8 per mille alla Chiesa cattolica. Ma non è “colpa” del papa
Adista Notizie n° 28 del 27-07-2019
-
Giorgio Nebbia, padre di un ambientalismo che coniuga risorse, diritti, giustizia
Adista Notizie n° 27 del 20-07-2019
-
Né migranti, né clandestini: solo persone da salvare. Il mondo cattolico è con Carola
Adista Notizie n° 26 del 13-07-2019
-
Signor presidente, siamo colpevoli anche noi!
-
Con le religioni, oltre le religioni. Per una nuova spiritualità
Adista Notizie n° 25 del 06-07-2019
-
Si può essere cattolici e leghisti? Un settimanale diocesano apre (e chiude) il dibattito
Adista Notizie n° 25 del 06-07-2019
-
Quale cattolicesimo politico oggi? C3dem avvia un dibattito
Adista Notizie n° 25 del 06-07-2019
-
È ora di rivedere il Concordato. Alcuni senatori riaprono il dibattito
Adista Notizie n° 24 del 29-06-2019
-
“Inutile, anzi dannoso”. Le reazioni al documento vaticano sul gender
Adista Notizie n° 23 del 22-06-2019
-
Il Paese si affida ai “venditori di speranza”: il commento del laicato cattolico al voto
Adista Notizie n° 21 del 08-06-2019
-
“Salvini, Dio non è una felpa!”. Lega e simboli religiosi, le reazioni del mondo ecclesiale
Adista Notizie n° 20 del 01-06-2019
-
La solidarietà a don Aldo Antonelli, querelato da CasaPound
Adista Notizie n° 19 del 25-05-2019
39928 TRAPANI-ADISTA. Una teologia e un approccio culturale che assumano come significativa e imprescindibile la visione dell’altro; una teologia e un approccio culturale che siano contestuali e... (continua)
39921 SALERNO-ADISTA. Si è insediato il 6 luglio scorso, con una cerimonia solenne celebrata in duomo, il nuovo arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Andrea Bellandi, che succede a mons... (continua)
39909 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È stata ufficializzata il 18 luglio la nomina di Matteo Bruni, classe 1976, laico, giovanile ed atletico organizzatore dei viaggi papali, impegnato in pr... (continua)
39908 ROMA-ADISTA. In un’epoca in cui è addirittura la destra a mobilitarsi per attaccare i privilegi ecclesiastici (vedi le puntate dedicate dalla trasmissione “Fuori dal coro&rdqu... (continua)
39903 ROMA-ADISTA. «Dopo decenni di abusivismo edilizio, di abbandono del suolo, di inquinamenti, i costi non solo sono elevati, ma aumentano ogni anno per una specie di reazione a catena; la so... (continua)
39888 ROMA-ADISTA. Le polarizzazioni non aiutano mai un approccio critico e problematico alle questioni. La contrapposizione forte, drastica, tra il “capitano” – così viene ch... (continua)
«Signor Presidente, se la solidarietà sta divenendo in Italia un reato allora noi le comunichiamo che vogliamo compiere ogni reato di umana solidarietà e che ci associamo a quanto... (continua)
39886 ROMA-ADISTA. C’è una nuova sete di spiritualità, in credenti e non credenti, «una gran sete di spiritualità». «Una sete profonda di silenzio, di asco... (continua)
39876 TORINO-ADISTA. Cattolici e leghisti, un binomio possibile? La domanda è vecchia, e fu posta sin dagli anni in cui il Carroccio, alleato con Berlusconi, arrivò, correva l’anno... (continua)
39875 ROMA-ADISTA. Le elezioni europee hanno rilanciato il tema dell’esistenza di un cattolicesimo politico e di una opinione pubblica cattolica nel nostro Paese. Se cioè attualmente i ca... (continua)
39867 ROMA-ADISTA. Da molti anni non si parlava più della revisione del Concordato, l’accordo tra Stato-Chiesa siglato nel 1929 e parzialmente rivisto nel 1984. Si tratta del documento fo... (continua)
39855 ROMA-ADISTA. Il documento della Congregazione per l’Educazione cattolica “Maschio e femmina li creò”. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell’educaz... (continua)
39836 ROMA-ADISTA. Chi vince, chi perde: è sempre un risultato non facile dopo le elezioni, i cui dati si prestano a letture stratificate. Stavolta però una parte di questo esercizio di... (continua)
39827 ROMA-ADISTA. In principio (e ci limitiamo alla storia repubblicana) c’era il famoso manifesto della Democrazia Cristiana che ammoniva gli elettori che si recavano in cabina elettorale nel... (continua)
39824 AVEZZANO-ADISTA. Di don Aldo Antonelli, prima parroco ad Antrosano (Aq) e ora prete “freelance”, Adista ha scritto tanto. E tanto don Aldo ha scritto su queste pagine. I nostri letto... (continua)