Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
50 anni di festa “alla sinistra del padre”. Amici, ricordi e impegni futuri al compleanno di "Adista"
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2017
-
La disobbedienza gentile di don Giampiero Bof, teologo del confronto
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
A Roma, per festeggiare 50 anni della “nostra” storia
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Da credenti, “oltre le religioni”: il seminario nazionale delle CdB
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
Un libro racconta don Bruno Borghi, l’“operaio prete” del rinascimento conciliare a Firenze
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2017
-
50 anni di “Humanae vitae”, tempo di bilanci. E “Avvenire” apre a possibili modifiche
Adista Notizie n° 38 del 04-11-2017
-
Riforma dell’IRC: se non ora quando? Un documento delle Comunità Cristiane di Base
Adista Notizie n° 37 del 28-10-2017
-
Referendum Lombardia e Veneto. I vescovi benedicono, le loro diocesi frenano
Adista Notizie n° 36 del 21-10-2017
-
Convocati in Vaticano i religiosi belgi che hanno aperto all’eutanasia. Si va verso la scomunica?
Adista Notizie n° 36 del 21-10-2017
-
Convocati in Vaticano i religiosi belgi che hanno aperto all’eutanasia. Si va verso la scomunica?
-
Donne di nuovo sotto tutela? Fa discutere l’articolo di Lucetta Scaraffia sul “Messaggero”
Adista Notizie n° 34 del 07-10-2017
-
UN (FINTO?) DOSSIER RIVELA: IL VATICANO VOLEVA TENERE EMANUELA ORLANDI LONTANA DALL’ITALIA
Adista Notizie n° 33 del 30-09-2017
-
“Donna sacerdote? Ma con quale Chiesa?”. Un libro di Vittorio Mencucci
Adista Notizie n° 31 del 16-09-2017
-
IL VESCOVO DI RIETI CHIEDE “MESSE DELLA PIOGGIA”. E piovono critiche
Adista Notizie n° 30 del 09-09-2017
-
EUTANASIA IN BELGIO: ULTIMATUM VATICANO AD UN ISTITUTO RELIGIOSO
Adista Notizie n° 29 del 02-09-2017
39177 ROMA-ADISTA. Raccontare la festa dei 50 anni di Adista non è semplice. Anzitutto perché chi scrive ne è – inevitabilmente – parte in causa; un po’ anche pe... (continua)
39175 GENOVA-ADISTA. Se ne è andato a Cogoleto, la città dove era nato e dove ha trascorso larga parte della sua vita, la mattina di giovedì 30 novembre 2017, uno dei più i... (continua)
Ed eccoci arrivati a 50 anni. A pensarci bene, sono davvero tanti per un giornale. Se poi questo giornale vive del solo sostegno dei propri abbonati, senza sponsor politici ed ecclesiastici, senza gru... (continua)
39142 ROMA-ADISTA. Sono due i libri da cui trae spunto e sostanza il seminario nazionale delle Comunità Cristiane di Base italiane in programma il prossimo 8-10 dicembre a Rimini (Casa per Feri... (continua)
39138 ROMA-ADISTA. Davvero mancava nel panorama editoriale, specie nell’ambito degli studi sulle grandi personalità del post concilio e della sinistra ecclesiale, un libro su don Bruno Bo... (continua)
39128 Milano-ADISTA. 50 anni fa, il 25 luglio del 1968, papa Paolo VI promulgava l’Humanae vitae, una delle encicliche più discusse e controverse del post concilio; per la sua genesi, olt... (continua)
ROMA-ADISTA. Le Comunità Cristiane di Base ripropongono all’attenzione di credenti e non credenti un tema che è stato spesso oggetto della loro riflessione di movimento laico e cri... (continua)
ROMA-ADISTA. Il referendum che si celebra in Lombardia e Veneto il prossimo 22 ottobre sta facendo molto discutere, ma soprattutto fuori dalle due regioni dove si celebrerà. Molti criticano l&r... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Alla fine, come era prevedibile, la rottura tra Vaticano e la congregazione religiosa belga dei Fratelli della Carità, fondata in Belgio nel 1807 e nota in tut... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Alla fine, come era prevedibile, la rottura tra Vaticano e la congregazione religiosa belga dei Fratelli della Carità, fondata in Belgio nel 1807 e nota in tut... (continua)
ROMA-ADISTA. Il dubbio che la difesa delle donne, vittima negli ultimi mesi di eclatanti casi di violenza, possa diventare anche il pretesto per rimettere in discussione conquiste culturali e sociali... (continua)
39082 ROMA-ADISTA. Torna alla ribalta, a 34 anni dal suo rapimento, avvenuto il 22 giugno del 1983, il caso di Emanuela Orlandi, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia. E torna a... (continua)
39073 ROMA-ADISTA. «Nel medioevo si riteneva che la donna fosse esclusa dal sacerdozio perché inferiore all’uomo per natura e quindi non adatta a un ministero direttivo. Dio crea la... (continua)
39058 RIETI-ADISTA. Non è la “danza della pioggia”; ma ci si avvicina parecchio l’iniziativa voluta dal vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili di organizzare “messe de... (continua)
39047 città del vaticano-ADISTA. In Belgio il ricorso all’eutanasia è legale dal 2002, mentre dal 2014, unico Paese al mondo, è consentita anche sui minori senza limiti di e... (continua)