Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Laici e credenti festeggiano i 90 anni di Hans Küng, gigante della teologia post conciliare
Adista Notizie n° 10 del 17-03-2018
-
Domenico Jervolino, maestro di umanità, pioniere del dialogo tra cristianesimo e marxismo
Adista Notizie n° 9 del 10-03-2018
-
"Dominus Jesus" 2, la vendetta. Nuovo documento dell’ex Sant’Uffizio sulla salvezza
Adista Notizie n° 9 del 10-03-2018
-
Ior, Ann Marie Glendon lascia il board dell’istituto
Adista Notizie n° 8 del 03-03-2018
-
Contrastare l’astensionismo, rilanciare la politica. Documento della rete C3dem in vista del voto
Adista Notizie n° 7 del 24-02-2018
-
Andare a votare, ma per chi? incertezza dei settimanali diocesani sul voto del 4 marzo
Adista Notizie n° 6 del 17-02-2018
-
Cina: il papa il Papa riaccoglie 7 vescovi "patriottici"
-
La vita, chi la “DAT”, chi la toglie? Legge sul biotestamento: la Chiesa cattolica è a un bivio
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2018
-
Raniero La Valle: perdonare il papa
-
Vescovi lombardi sulle elezioni 2018: sepolto ogni collateralismo, bocciate le posizioni antievangeliche
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2018
-
Morto Michele Gesualdi, allievo di don Milani, simbolo della legge sulle Dat
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2018
-
La Chiesa e le elezioni del 4 marzo: esiste ancora il voto “cattolico”?
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2018
-
Rivista missionaria: e se superassimo la figura del prete?
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2018
-
Fuorirotta 2017: tra caos, scandali, terrorismo, Chiesa e politica in cerca di senso
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
50 anni, un libro per fare memoria, per costruire futuro
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
39289 ROMA-ADISTA. Compie 90 anni, il 19 marzo, uno dei più grandi teologi del Novecento, certamente colui che ha suscitato il più intenso (e fecondo) dibattito nella Chiesa dal post-Con... (continua)
39278 ROMA-ADISTA. Domenico Jervolino, per i suoi amici e compagni “Mimmo”, per altri “Mimì”, non è stato solo un intellettuale di grande levatura, tra i pi&ugrav... (continua)
39273 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. In principio era il Concilio, con l’affermazione dei semi di verità e di bontà presenti nelle altre religioni e culture, esposta nella Dichi... (continua)
39267 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel dicembre 2016, la nomina dei nuovi membri del Consiglio di Sovrintendenza dello Ior sanciva, per la prima volta nella storia dell’istituto, l’us... (continua)
39255 BOLOGNA-ADISTA. I rappresentanti delle circa 20 Associazioni di ispirazione cattolico- democratica, le stesse che nel 2011 hanno dato vita alla rete "C3dem - Costituzione, Concilio, Cittadi... (continua)
39245 ROMA-ADISTA. Dove va il “voto cattolico? ”, ci chiedevamo sul n. 3 di Adista Notizie. Ecco, un buon indicatore potrebbero essere i settimanali diocesani, da sempre espressione delle Curie vescov... (continua)
Mossa a sorpresa di papa Francesco, che - stando a quanto riporta l'edizione odierna del Wall Street Journal - avrebbe deciso di riaccogliere nella comunione con la Sede apostolica sette vesc... (continua)
39235 ROMA-ADISTA. È entrata ufficialmente in vigore il 31 gennaio scorso la legge 219/2017 che «tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazio... (continua)
Quello di papa Francesco in Cile, secondo Raniero La Valle, giornalista, saggista, ex parlamentare della Sinistra Indipendente e tra gli animatori del cartello "Chiesa di tutti Chiesa dei poveri&... (continua)
39221 MILANO-ADISTA. Come da tradizione – e come si apprestano a fare o hanno già fatto altre conferenze episcopali regionali – i vescovi lombardi hanno approvato (nel corso del lor... (continua)
39224 CALENZANO-ADISTA. Ex allievo di Barbiana ed erede testamentario di don Milani (nonché curatore della prima raccolta delle lettere del priore, uscite per i tipi di Mondadori nel 1970 ed al... (continua)
39212 ROMA-ADISTA. Dove va il “voto cattolico”? Esiste ancora? Ma soprattutto, esiste ancora una capacità della Chiesa istituzionale in Italia di influenzare l’elettorato vers... (continua)
39202 ROMA-ADISTA. La Fondazione Cum (Centro Unitario Missionario) è l’organismo della Conferenza episcopale italiana che si occupa della formazione dei missionari italiani. Cura in modo... (continua)
39202 ROMA-ADISTA. Con l’insediamento (20 gennaio) del nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump si apre una nuova (e critica) fase politica negli Usa e in Occidente. Due episodi su tutti... (continua)
39193 ROMA-ADISTA. “50 anni alla sinistra del Padre” è stato il titolo del convegno che Adista ha organizzato, in occasione delle “nozze d’oro” con i suoi lettori,... (continua)