Articoli redatti da: Vittorio Mencucci (61 risultati)
-
Per capire le Scritture. Dal linguaggio teocratico al linguaggio secolare
Adista Segni Nuovi n° 13 del 05-04-2025
-
Falla corta! Il ritardo culturale delle omelie
Adista Documenti n° 43 del 04-12-2021
-
Tra il già e il non ancora
Adista Notizie n° 36 del 17-10-2020
-
Il senso della croce
Adista Notizie n° 9 del 07-03-2020
-
Io sono la risurrezione e la vita
Adista Notizie n° 8 del 29-02-2020
-
Un cammino di fede
Adista Notizie n° 7 del 22-02-2020
-
Per affrontare la croce
Adista Notizie n° 5 del 08-02-2020
-
Messianismo della potenza, messianismo della croce
Adista Notizie n° 4 del 01-02-2020
-
Libertà e democrazia. L’utopia dell’arcobaleno
Adista Segni Nuovi n° 24 del 29-06-2019
-
Il senso della vita dopo la violenza. Una suora abusata racconta
Adista Notizie n° 11 del 23-03-2019
-
L’utopia della sua stella
Adista Notizie n° 43 del 15-12-2018
-
L’utopia della sua stella
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Il destino di quel bimbo
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
La corporeità di Dio
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2017
-
La gioia della liberazione. ANNO B 10 dicembre 2017 II DOMENICA DI AVVENTO Is 40,1-5.9-11 Sal 84 2Pt 3,8-14 Mc 1,1-8
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2017
Ma intanto il mondo cambia (Ventura Edizioni, 12€), sulla falsa riga di Galilei: «Eppur si muove», una frase semplice, ma ha cambiato il mondo, dal sistema tolemaico al sistema copern... (continua)
Per molta gente l’omelia è tempo di sopportazione. Oggi spesso la sopportazione lascia il posto alla fuga. Questa è la critica più feroce e anche più diffusa contro i... (continua)
«Devi mettere a frutto i talenti», diciamo a un giovane per spronarlo all’impegno; oppure «è una persona di talento», quando vogliamo esprimere la nostra stima. La... (continua)
Più che seguire i vari episodi della passione mi sembra opportuno interrogarsi sul senso della croce. Abbiamo sempre pensato che il peccato originale e i nostri peccati meritassero una giusta p... (continua)
La risurrezione di Lazzaro precede immediatamente gli eventi pasquali e la liturgia la presenta come anticipo della passione e della risurrezione di Gesù per creare quel clima di riflessione ch... (continua)
Nel cammino quaresimale verso il battesimo nella veglia pasquale la liturgia presenta Gesù come luce che dà senso alla vita. L’evangelista Giovanni, mentre racconta la guarigione d... (continua)
La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor ci aiuta a comprendere il senso della croce. Per questo la liturgia ce lo presenta nel cammino quaresimale in preparazione al ricordo della croce che... (continua)
Sarebbe una imperdonabile ingenuità, che tutto impiccolisce e rende meschino, interpretare la tentazione di Gesù sulla falsa riga delle nostre tentazioni, per ricavarne una immediata app... (continua)
L’arcobaleno è là, alla fine della nuvola verso cui dobbiamo sempre camminare, pur sapendo che quando arriveremo là, alla fine della nuvola dove si credeva che fosse, l&rsqu... (continua)
39737 ANCONA-ADISTA. Nell’orizzonte ecclesiale, dopo il cancro della pedofilia, sta emergendo l’altra piaga: l’abuso sessuale dei sacerdoti sulle suore, persino in convento, generand... (continua)
La liturgia di questo periodo liturgico ruota attorno al mistero dell’incarnazione: nel natale abbiamo contemplato l’umanità di Cristo, ora nell’epifania scopriamo nella fragi... (continua)
La liturgia di questo periodo ruota attorno al mistero dell’incarnazione: nel natale abbiamo contemplato l’umanità di Cristo, ora nell’epifania scopriamo nella fragilità... (continua)
Il nostro cuore è invaso dalla poesia del Natale, forse più per l’ambiente esterno che per la forza interiore dell’esperienza di fede. Il bambino del presepio ci ispira tener... (continua)
Domani al centro dei nostri presepi ci sarà quel bambino. La costruzione del presepio è stata l’avventura più fantastica della nostra infanzia e della nostra adolescenza; or... (continua)
L’era messianica, ossia l’era della salvezza, sta al centro della storia cristiana, Gesù ne è il protagonista, Giovanni Battista lo annuncia per preparare le coscienze. Nel p... (continua)